Devi preparare un buffet ma non sai cosa fare? Prova la ricetta dei muffii salati a base di zucca con olive e semi di finocchio, ti garantisco che ti il loro gusto ti sorprenderà
Muffin salati vegan con zucca olive e finocchio
Dopo il grade successo della ricetta dei muffin con olive e pomodori secchi che ho pubblicato nei giorni scorsi, e visto l’ottimo risultato ottenuto con quell’impasto mi sono detto:
Perché non provaci di nuovo con qualche altro ingrediente per testare se la ricetta funziona davvero?
Con un pizzico di pazienza sono andato alla ricerca di qualche ingrediente “sfizioso” e per fortuna mi ritrovo nel frigorifero una crema di zucca ( rimasta dal giorno prima quando preparai la torta a base di zucca) inoltre da buon amante di olive che sono, mi ritrovo anche una bel recipiente colmo di olive verdi.
Continuando a sbirciare tra le spezie nella dispensa vedo li da solo, un contenitore di semi di finocchio ancora integro e addirittura sigillato. Ho aggiunto anche questo!
Morale della piccola storia? I muffin salati a base di zucca sono venuti una spettacolo.

Ricetta muffin salati con zucca, semi di finocchio e olive
Ingredienti
- 300 g Farina
- 250 g Zucca precotta (Circa a 400g di zucca cruda)
- 100 g Olive verdi tritate
- 70 g Olio di semi
- 50 g Acqua
- 2 Cucchiaini rasi di Semi di finocchio
- 10 g Lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe nero
- Origano
Preparazione
La zucca
- Pulisci la zucca e dopo averla tagliata a fette, cuocila in forno a 180 °C per circa 30′ minuti.
- Una volta cotta, andrà lasciata raffreddare per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo necessario, frulla la zucca molto finemente con un mixer, fino ad ottenere una crema di zucca.
Prepariamo l’impasto dei muffin salati alla zucca
- Trita le olive e mettile da parte.
- All’interno di un bicchiere fai scogliere il lievito di birra con l’acqua prevista dalla ricetta.
- Nel frattempo versa la farina setacciata in una ciotola con la zucca frullata.
- Mescola per qualche secondo l’impasto e versaci al suo interno l’acqua con il lievito ormai sciolto.
- Inizia a impastare il composto con un cucchiaio di legno e dopo qualche minuto aggiungi l’olio di semi.
- Continua a lavorare l’impasto in modo da far incorporare per bene tutti gli ingredienti.
- Dopo qualche minuto puoi aggiungere le olive precedentemente tritate, i semi di finocchio, il sale, il pepe nero e infine l’origano.
- Fai incorporare per bene gli ingredienti lavorando l’impasto dei muffin salati per almeno per 5-10 minuti.
- Lascia lievitare all'interno del contenitore coperto da un panno per almeno 2 ore o comuqnue finchè non avrà raggiunto il doppio del volume.
Ci siamo quasi..
- Spennella con un pò d’olio lo stampo per muffin e inizia a versare l’impasto dei muffin alla zucca al suo interno aiutandoti con un cucchiaio.
- Distribuisci in modo uniforme tutto l’impasto all’interno dello stampo e lasciali riposare per circa 30 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti fin quando la superficie non risulterà ben dorata.
Consigli
Puoi conservare i muffin alla zucca per un paio di giorni a temperatura ambiente, all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente.
Vorrei ricordarti infine che se hai qualche dubbio sulla preparazione di questa ricetta, non esitare a scriverlo nei commenti, sarò lieto di risponderti al più presto e darti i migliori consigli.