I cornetti vegan che prepareremo oggi rientrano tra quelle ricette che devi assolutamente saper preparare, sopratutto in questo caso poi, in cui la ricetta oltre ad essere buonissima, è estremamente semplice da preparare.
Quelli che prepareremo, altro non sono che i classici mini cornetti che di solito è possibile trovare nelle vetrinette dei bar, accanto ai classici cornetti dalle dimensioni “normali“.
Preparare i cornetti fatti in casa senza lievito?
Semplicissimo, scopri come!
Come già accennato nel paragrafo precedente, questi mini cornetti al cioccolato sono presenti di solito all’interno di bar e pasticcerie, come alternativa al classico cornetto più grande che conosciamo tutti.
Certo è possibile trovarli, ma non è detto che siano cornetti vegani, infatti, oltre ad essere già molto difficile trovare dei cornetti vegan, diventa quasi impossibile trovare quelli più piccoli.
Teniamo in considerazione comunque, che ad oggi, molti locali si stanno “adeguando”, e stanno offrendo la possibilità anche a noi vegani di fare tranquillamente colazione al bar.
Ma a parte la disponibilità o meno di trovare dei cornetti vegani nei bar o nelle pasticcerie, torniamo alla ricetta dei cornetti vegani senza lievito.
Di seguito ti elenco alcuni dei vantaggi che ti offre la ricetta dei cornetti al cioccolato fatti in casa senza lievito:
- Non dovrai aspettare i tempi lunghi di lievitazione.
- Potrai congelarli e cuocerli in un secondo momento.
- Sono estremamente buoni!!!

Perché i cornetti senza lievito?
La ricetta dei cornetti è senza lievito per tanti vantaggi, primo tra tutti e forse anche il più importante è che non bisogna attendere i tempi lunghi di preparazione richiesti per la variante “lievitata” dei cornetti.
Certo non sto qui a dire che questi siano migliori di quelli e viceversa, ma evidenzio solo che per preparare questi cornetti non dovrai star li a perdere una mezza giornata.
(Anche se devo confessarti che ho preparato anche quelli normali, leggi la ricetta qui.)
Ti faccio un esempio
Immagina di essere su questa pagina perché hai trovato la ricetta dei cornetti vegani, leggendo la ricetta ti vien voglia di prepararli subito, ma purtroppo si presentano i seguenti problemi:
- L’impasto deve lievitare almeno 2 ore, ribadisco almeno 2 ore
- Devi lavorare l’impasto almeno 2 volte per ottenere un buon risultato
- Per mangiarli devi pensarci almeno il giorno prima 😱

Quindi in conclusione posso affermare che:
Rimosso il lievito, rimossi i problemi, e con 1 oretta scarsa di preparazione e cottura otterrai subito dei buonissimi cornetti fatti in casa vegani.
Cornetti fatti in casa al cioccolato e vegani… Serve altro?

No! Infatti grazie a alla ricetta dei cornetti, scoprirai non solo come preparare i cornetti fatti in casa vegani senza lievito, ma scoprirai anche come preparare la farcitura al cioccolato grazie alla ricetta della ganache al cioccolato.

Ricetta cornetti senza lievito al cioccolato – VEGANI
Ingredienti
- 250 g Farina
- 100 g Farina integrale
- 80 g Zucchero
- 80 g Olio di semi
- 130 g Latte vegetale
- ½ Succo di Limone
- 8 g Cannella in polvere
- 8 g Bicarbonato
- Crema al cioccolato
Preparazione
- Versa in una planetaria le farine setacciate e inizia a impastare tutto aggiungendo poco alla volta tutti gli ingredienti secchi, quindi lo zucchero, il bicarbonato e la cannella.
- Aggiungi al composto in modo graduale il latte vegetale, l’olio di semi e il succo di limone.
- Trasferisci l’impasto su di una spianatoia infarinata.
- Continua a lavorare l’impasto in modo delicato spolverando leggermente di farina il piano di lavoro per evitare di far attaccare l’impasto.
- Aiutandoti con un matterello cerca di creare disco con uno spessore di circa 3-4 millimetri.
Diamo forma ai cornetti vegan
- Dividi con un coltello il disco ottenuto in otto parti uguali.
- Spennella i bordi dei cornetti vegan con un pò di acqua in modo far aderire per bene l’impasto una volta arrotolati.
- Per la farcitura prepara la ganache al cioccolato vegan oppure utilizzare una crema spalmabile già pronta.
- Versa con un cucchiaino il ripieno sulla base del triangolo, facendo attenzione a non esagerare con la quantità e inizia ad avvolgere i cornetti su loro stessi procedendo dalla base verso la punta del triangolo.
- Ripeti il procedimento per tutti i cornetti e infine dai una spennellata di latte sulla superficie e cospargi con dello zucchero se lo preferisci.
- Cuoci in forno per circa 20 minuti a 170° gradi
Ricorda
- Puoi conservare i cornetti fatti in casa al massimo per 3 giorni dopo la cottura, altrimenti puoi anche congelarli all’interno di un sacchetto per alimenti, chiuso ermeticamente e cuocerli in forno in un secondo momento.
Video
Spero che la ricetta dei cornetti senza lievito ti sia piaciuta e che per ringraziarmi la condividerai sul tuo social network preferito, inoltre, volevo ricordarti che se hai qualche dubbio sulla preparazione della ricetta, non esitare a scriverlo nei commenti, sarò ben lieto di aiutarti.
A presto!
Scrivimi un commento