Muffin senza uova e senza lievito: ricetta semplice e delicata

Tempo di lettura: 7 minuti

Vuoi preparare dei dolci senza lievito o dei muffin senza uova, ma pensi che sia un’impresa complicata? Sorprendi te stesso e tutti i tuoi amici con la stessa ricetta per dei deliziosi muffin senza lievito e senza uova! Scopri come preparare questi dolci senza difficoltà e delizia il tuo palato con deliziose prelibatezze.

Sono qui per dirti che preparare dei deliziosi dolci senza lievito con questa ricetta è davvero facile! Non lasciarti intimidire dalla sfida, seguendo i passi di questa guida riuscirai a creare deliziose prelibatezze senza alcuna difficoltà. Il risultato finale ti lascerà senza parole e ti farà dimenticare ogni dubbio o perplessità.

Ti lancio una sfida!

Se ancora non ci credi, continua a leggere questo articolo e scopri i segreti per preparare questa deliziosa ricetta! Tieni presente che ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare dei muffin soffici e gustosi senza l’utilizzo di uova o lievito. Non aspettare oltre, prova subito a prepararli!

Sono sicuro che rimarrai sorpreso di scoprire come una ricetta così semplice da preparare, sia così buona, se non addirittura paragonabile alle classiche ricette dei muffin vegani.

Preparare i muffin senza uova e senza lievito ti sembra impossibile?

Continua la lettura e scopri il segreto per preparare dei buonissimi dolci senza lievito e senza uova! Anche io, inizialmente, ero scettico all’idea di preparare dolci senza lievito. Ma ho deciso di mettermi alla prova e, dopo alcuni tentativi falliti, ho finalmente trovato la combinazione perfetta degli ingredienti.

Grazie a questa scoperta, sono riuscito ad ottenere un risultato eccezionale.Quindi non lasciare che il timore di fallire ti fermi, prova anche tu a preparare questi dolci vegani senza lievito, e vedrai che riuscirai ad ottenere un risultato sorprendente.”

Preparare questa ricetta non è affatto difficile, anzi, sono sicuro che una volta scoperto come prepararla e aver ottenuto un risultato eccezionale, non vorrai più utilizzare il lievito (o quasi 😝) per preparare i tuoi muffin. Non aspettare oltre, segui i passi della ricetta e scopri come preparare dei muffin senza lievito e senza uova, che ti lasceranno a bocca aperta per la loro bontà.

Qual’è l’ingrediente segreto dei muffin senza lievito?

Prima di rispondere alla domanda, analizziamo molto rapidamente a cosa serve il lievito chimico, o più comunemente chiamato “lievito per dolci“.

Il lievito per dolci è un ingrediente che ha la funzione di far “gonfiare” i nostri dolci, creando delle semplici bolle d’aria all’interno dell’impasto. Questo fa sì che i dolci diventino soffici e spugnosi. Senza entrare troppo nei dettagli della chimica, il lievito è una sostanza che fermenta gli zuccheri presenti nell’impasto, producendo anidride carbonica che fa gonfiare l’impasto.

Sostituire il lievito con altri ingredienti come la crema di tartaro o il bicarbonato di sodio può essere una valida alternativa per ottenere un dolce soffice e spugnoso

Si, hai capito bene!

Esatto, il bicarbonato di sodio è un ingrediente molto comune che si può facilmente trovare in dispensa e che può essere utilizzato per sostituire il lievito in alcune ricette. Il bicarbonato di sodio, infatti, è un ingrediente che si trova anche all’interno delle bustine di lievito in alcune miscele.

Quando viene mescolato con un acido come ad esempio l’acido citrico, il succo di limone o l’aceto, reagisce producendo anidride carbonica, che fa gonfiare l’impasto, dando sofficità e spugnosità al dolce. In questo modo si ottiene un risultato simile a quello ottenuto con il lievito, ma senza bisogno di utilizzarlo

Possiamo definire il “trucco” del bicarbonato una vera e propria alternativa al classico lievito per dolci, molto utile sopratutto quando dobbiamo preparare un dolce dell’ultimo minuto, e ci accorgiamo di aver terminato le bustine di lievito “classico”.

È importante notare che il bicarbonato di sodio non è un vero e proprio sostituto del lievito classico, quindi non aspettarti di ottenere dei muffin con una grande altezza e lievitazione.

Tuttavia, può essere utilizzato come un’ottima alternativa per preparare un dolce dell’ultimo minuto, soprattutto in caso di emergenza quando non hai il lievito in casa e non puoi recarti al negozio per acquistarlo. In questo caso, il bicarbonato di sodio può essere la tua “salvezza” per preparare un dolce soffice e gustoso senza troppi problemi.

Senza lievito ok!

Ma preparare dolci senza uova e sopratutto dei muffin senza uova?

Preparare muffin senza uova può sembrare una sfida, ma con la giusta ricetta è possibile ottenere dei risultati fantastici. Questa ricetta ne è la prova tangibile, in quanto utilizza ingredienti alternativi per legare l’impasto e ottenere una consistenza soffice e spugnosa senza l’utilizzo delle uova

Anche tu non credi sia possibile? Clicca Qui allora e scopri tu stesso!

SfizioVeg ti offre una varietà di ricette per preparare dolci deliziosi senza uova. Questa ricetta in particolare è la prova che dimostra concretamente che non è necessario utilizzare le uova per creare dolci deliziosi e soffici. Scopri come preparare i muffin perfetti senza uova seguendo i passi di questa ricetta e delizia il tuo palato con deliziose prelibatezze senza compromettere la tua scelta alimentare.”

Muffin senza lievito

Ricetta muffin senza uova e senza lievito

Scopri come preparare i muffin senza lievito o altri dolci sempre senza lievito oppure dei muffin senza uova
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni : 12 Muffin

Ingredienti

  • 240 g Farina
  • 200 g Acqua
  • 4 g Bicarbonato
  • 100 g Olio di semi
  • 140 g Zucchero di canna

Se vuoi ottenere dei muffin più cioccolatosi:

  • 2 Cucchiai Gocce di cioccolato
  • 1 Cucchiaino Cacao in polvere

Preparazione

  • In un contenitore versa la farina setacciata insieme al bicarbonato di sodio, lo zucchero di canna e mescolali bene tra loro.
  • Aggiungi al composto l’acqua con l’olio di semi e aiutandoti con un cucchiaio di legno o una frusta, lavora il composto, fino ad ottenere una crema liscia e densa.
  • Poni all’interno di uno stampo per 12 muffin i pirottini di carta e riempili con con il composto dei muffin, aiutandoti con un cucchiaio.
  • Quando tutti i pirottini saranno completati potrai cuocere i muffin senza lievito in forno statico preriscaldato a 160° per circa 15-20 minuti in base alla potenza del tuo forno.

Video

Tabella Nutrizionale

Calorie: 200kcal

Utensili della ricetta

Consigli

Non dimenticare di verificare la cottura dei tuoi muffin dopo almeno 15 minuti di cottura. Utilizza uno stuzzicadenti per verificare che l’interno sia cotto a puntino. Se dovesse risultare ancora umido, lascia cuocere per altri 5 minuti. In alternativa, spegni il forno e lascia i muffin raffreddare all’interno del forno con lo sportello aperto per qualche minuto. In questo modo otterrai una cottura perfetta e dei muffin morbidi e gustosi.

💚Spero che la ricetta dei muffin senza lievito ti sia piaciuta e che tu voglia condividerla con i tuoi amici e familiari attraverso il tuo social network preferito. E’ sempre un piacere condividere ricette e sapere che hanno fatto felici altre persone, non esitare a farlo!

Inoltre, vorrei ricordarti che se hai qualche dubbio sulla preparazione di questa ricetta, non esitare a chiedere aiuto. Sarei felice di aiutarti e rispondere a qualsiasi domanda tu abbia nei commenti. La cucina è un’arte, e come tale ci sono molte cose che si possono imparare, quindi non esitare a chiedere aiuto per migliorare la tua esperienza culinaria.

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Ricetta zucca al forno con curry e noci

           

Torta di mele senza lievito e senza burro

Commenta la ricetta

    • Ciao Widad, Puoi utilizzare la farina che preferisci, tipo 00, tipo 0 e perfino la tipo 1, le altre farine invece come la tipo 2 o la integrale te le sconsiglio per questa ricetta. Fammi sapere ☺️Rispondi
  1. Sto provando la tua ricetta dei maffins senza lievito , ma ho usato farina di grano saraceno e vorrei fare un plumcake,. Che dici?Rispondi
  2. 5 stars Grazie a tutti per i numerosi commenti che avete lasciato alla ricetta, soprattutto per quanto riguarda il bicarbonato; forse un po’ esagerato e pungente… Provvedo subito a diminuirne le quantità così da lasciare ai nuovi utenti una migliore ricetta. Ciao a tutti.Rispondi
  3. Wauuuuuuu…..io ho fatto ciambelline con questa ricetta.,.1/3 cioccolato 1/3 con yogurt e il resto semplice….buonissime. GraxieRispondi
5 from 4 votes

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.