Eccoci giunti finalmente alla ricetta della torta di mele senza lievito, senza burro, senza uova, insomma una “gustosa e leggera” torta alle mele vegana realizzata con pochissimi ingredienti e consigliata anche per chi è intollerante.
Scopri come preparare la torta alle mele senza lievito
Tra le tante ricette dolci che amo di più, vi è proprio la torta di mele, sarà che mi piacciono le mele, sarà che adoro la cannella, resta il fatto che la le torta a base di mele è la mia preferita.
Guada la ricetta del torta alle mele con il lievito
Con la variante che ho preparato oggi, non temo nessun confronto! Proprio così, la ricetta di oggi infatti non teme nessuno per almeno 4 motivi principali che ti elenco qui di seguito:
- La ricetta è senza uova
- La torta è senza latte
- Non si usa assolutamente il burro
- Il lievito è bandito
La ricetta senza uova, latte, burro e lievito
Ovviamente la ricetta della torta alle mele in questione, come del resto anche tutte le altre ricette presenti su SfizioVeg, non contengono mai nessun ingrediente di origine animale, nessuna eccezione quindi per questa ricetta, che oltre ad non contenere uova latte e burro, non contiene nemmeno il lievito.
Perché non ho messo il lievito?
Semplicemente ho eliminato il lievito dagli ingredienti perché lo ritengo quasi del tutto superfluo in questo tipo di preparazioni, infatti la differenza che si ottiene preparando la ricetta con o senza lievito è praticamente nulla.
Concludo affermando che: Vegano/vegetariano o intollerante ad uno solo degli ingredienti sopracitati, non preoccuparti perché con questa ricetta non avrai nessun controindicazione e potrai preparare e gustare questa deliziosa e facile torta alle mele!
Utensili per la ricetta
Scrivi nei commenti per farmi sapere se la ricetta della torta senza lievito a base di mele ti è piaciuta, ed inoltre se hai qualche dubbio non esitare a scriverlo nei commenti, sarò felicissimo di aiutarti .
Torta di mele senza lievito e senza burro
Utensili
- Tortiera da 22cm con piatto in ceramica
- Vassoio torte di ardesia
Ingredienti
- 250 g Farina
- 250 g Latte vegetale
- 100 g Zucchero
- 2 Mele
- 40 g Gocce di cioccolato
- 40 g Mandorle Tritate
- ½ Succo di Limone
- Scorza di Limone
- 8 g Cannella in Polvere
- 8 g Bicarbonato
Preparazione
- Per prima cosa elimina la buccia e i semi dalle mele, tagliale a fette sottili e mettile in un contenitore con una miscela di succo di limone e acqua; questo farà si che le mele non si anneriscano!
- Versa all’interno di un contenitore tutti gli ingredienti secchi, ossia la farina, lo zucchero, la cannella in polvere ed il bicarbonato e miscelali per bene.
- Aggiungi il latte vegetale, l’olio di semi, il succo di mezzo limone e la scorza di limone grattugiata.
- Miscela il composto della torta con una frusta fino ad ottenere un crema densa e priva di grumi.
- Aggiungi circa 3 parti di mele affettate in precedenza, avendo cura di averle scolate per bene.
- Aggiungi le mandorle tritate e le gocce di cioccolato.
- Continua a miscelare per bene tutto il composto della torta alle mele eliminando possibili grumi.
- Rivesti con della carta forno la base di una tortiera e versa al suo interno il composto preparato
- Disponi sulla superficie della torta le fettine delle mele messe da parte in precedenza e aggiungi se vuoi anche qualche goccia di cioccolato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, avendo cura di controllare la cottura con uno stuzzicadenti dopo i primi 30 minuti in forno.