Torta salata con zucchine olive e noci: Ricetta facilissima da preparare

Tempo di lettura: 4 minuti

La ricetta della torta salata di zucchine che vi presento oggi è una ricetta “spaziale”, si avete capito bene, “spaziale” è il termine che più si addice a questo disco volante salato super gustoso.

Scopri come preparare la ricetta della torta salata con zucchine olive e noci.

Scherzi a parte, l’accoppiata del tris Zucchine olive e noci, cotte in forno e adagiate su una base leggermente croccante e super saporita come la pasta brisée crea davvero un mix perfetto ed appetitoso per il vostro palato.

il risultato finale sarà veramente di qualità, sia per quanto riguarda la presentazione che per quanto riguarda il gusto e ti garantisco che farai davvero una bella figura, in barba a tutti quelli che credono che i vegani mangiano solo verdura 😂.

Cosa ti serve per preparare la torta salata con zucchine?

All’interno della ricetta per la torta salata con zucchine o comunque, anche in quasi tutte le ricette per preparare le torte salate è presente come base per la preparazione la pasta brisée,

La pasta brisée non è altro che una delle ricetta culinarie più semplici da preparare e che è possibile utilizzare in moltissime preparazioni, sia dolce che salate ed è preparata inoltre, partendo da ingredienti semplici come farina, olio e acqua.

Preparare la torta di zucchine

Preparare la torta con zucchine è davvero molto semplice, infatti oltre alla pasta brisè che di per se è già una ricetta semplice, non dovrai far altro che far saltare in padella le zucchine tagliate a rondelle e aggiungere i restanti ingredienti, vale a dire le olive e le noci direttamente sulla torta prima di infornarla ottenendo così una torta salata da risultato eccezionale.

Picnic con la torta salata

Gite fuori porta o picnic diventano stressanti quando ci si deve mettere ai fornelli e diventa difficile riuscire a organizzare del pranzo o degli spuntini che piacciono a tutti e sopratutto che siano buoni, ma in questo caso grazie alla torta rustica di zucchine sono sicuro che ogni palato sarà soddisfatto.

Inoltre per preparare questa ricetta facile e veloce ti serviranno pochi ingredienti semplici e facili da reperire in qualsiasi supermercato.

La ricetta della torta di zucchine è “semplice, facile e veloce” da preparare e sarà un’ottimo piatto da portare in tavola come primo o secondo piatto. Un’ottima idea è quella di portarla al lavoro e consumarla durante la pausa pranzo o come piccolo spuntino, insomma ogni occasione sarà buona per gusta questa buonissima torta salata.

torta salata
torta salata zucchine

Torta salata con zucchine

5 da 1 voto
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni : 4 persone

Equipment

  • 1 Tortiera da 28 cm

Ingredienti

  • 1 Panetto Pasta Brisée (Ricetta in fondo alla pagina)
  • 4/5 Zucchine
  • 50 g Olive verdi o nere denocciolate
  • 50 g Noci sbriciolate
  • 1 Aglio
  • Olio di oliva
  • Pepe nero
  • Rosmarino
  • Cumino
  • Sale

Istruzioni

Prepara la pasta Brisée

  • Link in fondo alla pagina

Prepara le zucchine

  • Lava per bene le zucchine e tagliale a rondelle
  • Prepara un soffritto all'interno di una padella con l'olio e l'aglio
  • Versa le zucchine a rondelle nella padella e lasciale cuocere per 10 minuti
  • Dopo qualche minuto aggiungi le spezie alle zucchine e porta a fine cottura
  • Una oltre pronte spegni il fuoco e lasciale raffreddare intanto che prepari la base della torta salata

Prepara la torta salata con zucchine

  • Metti il panetto di pasta brisée tra due fogli di carta forno
  • Con un matterello spiana l'impasto e forma un disco poco più grande del diametro della tortiera
  • Rivesti la tortiera con la carta forno e sistema il disco di pasta preparato facendo cadere all'esterno i bordi in eccesso
  • Pratica qualche foro sulla pasta utilizzando una forchetta
  • Versa il ripieno di zucchine cotto in padella all'interno della tortiera
  • Cospargi con le olive e le noci sbriciolate
  • Richiudi i bordi della torta salata verso l'interno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

Essenziali

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Pasta con zucchine alla curcuma

           

Cavolfiori fermentati con zenzero e limone

Commenta la ricetta

5 from 1 vote

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.