Insalata di fagiolini con patate

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Insalata di fagiolini con patate è una ricetta semplicissima, salutare e leggera.

Semplice e leggera può essere gustata anche durante la pausa pranzo se siete a lavoro o semplicemente a casa come fresco contorno di fine portata.


Ingredienti

Per 2 persone

  • 300 g Fagiolini freschi;
  • 2 Patate di media grandezza;
  • Olio extravergine di oliva;
  • Sale rosa;
  • Pepe nero;

Preparazione

La ricetta dell’Insalata di fagiolini con patate prevede una preparazione semplicissima e rapida che può essere ricapitolata sostanzialmente in pochissimi semplici punti.

  1. Lavate le patate  sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali tracce di terriccio e ponetele sul fuoco a bollire in una pentola con abbondate acqua per almeno 20 minuti.
  2. Pulite per bene i fagiolini, tagliateli a metà e sbollentateli per almeno 10 minuti in abbondate acqua salata. Trascorso il tempo necessario riponeteli in una pirofila.
  3. Pelate le patate bollite, tagliatele a fettine e riponetele nella pirofila insieme ai fagiolini.
  4. Condite l’Insalata di fagiolini con patate con un filo d’olio extravergine di oliva, con il sale e per terminare una spolverata di pepe nero.

Una ricetta semplice questa dell’Insalata di fagiolini con patate che saprà comunque conquistarvi grazie al suo delicato sapore e alla sua straordinaria freschezza.

Scrivi nei commenti se la ricetta dell’Insalata di fagiolini con patate ti è piaciuta

Ti ricordo anche di iscriverti alla NEWSLETTER per ricevere le ricette direttamente nella tua casella di posta


Alcune ricette che potrebbero interessarti:

Zucchine grigliate

Zucchine GrigliateLe Zucchine grigliate sono forse il più semplice contorno da preparare in cucina. Poco caloriche ma ricche di vitamine A e C e dei Carotenoidi, conosciuti per la loro azione antitumorale… Continua

 


Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarinoLa focaccia al rosmarino è una ricetta semplice che potrete gustare per accompagnare le vostre insalate sostituendo il classico pane, oppure come gradito spuntino da farcire e da portare con voi a lavoro o come una sana merenda per… Continua

 

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Arancini al forno con curcuma

           

Muffin vegani alla liquirizia con cioccolato

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.