Torta zebrata vegan con cacao e cocco

Tempo di lettura: 2 minuti

Per iniziare bene la giornata non c’è niente di meglio di una buona colazione accompagnata da una gustosa torta zebrata al cacao e cocco.

Scopri come preparare la torta zebrata

torta zebrata vegana
Torta zebrata

Ricetta torta zebrata vegana con cacao e cocco

5 da 1 voto
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni : 4
Calories: 200kcal

Equipment

  • 1 Tortiera da 28cm
  • 2 Ciotole
  • Frusta o forchette

Ingredienti

  • 400 g Farina
  • 100 g Olio di semi
  • 350 g Latte di soia
  • 200 g Zucchero di canna
  • 20 g Cacao in polvere
  • 20 g Farina di cocco o cocco in scaglie
  • 1 Bustina di lievito per dolci

Istruzioni

La base

  • In un contenitore versa la farina setacciata, il lievito per dolci e lo zucchero di canna.
  • Aggiungi il latte di soia e l'olio di semi e mescola per bene tutto l'impasto.

Coloriamo l'impasto

  • Dividi l’impasto in due ciotole separate e aggiungi il cacao in polvere su una e la farina di cocco nell'altra.
  • Fai incorporare per bene gli ingredienti utilizzando 2 cucchiai diversi per ogni impasto.

Formiamo la torta zebrata

  • Versa all'interno di una tortiera oleata gli impasti preparati procedendo come segue:
  • Partendo dal centro della tortiera inizia a versare in modo alternato i due impasti, cucchiaio dopo cucchiaio.
  • Continua ad alternare un cucchiaio d’impasto al cacao e 1 al cocco fino ad ottenere uno superficie completamente piena di cerchi.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti in base alla potenza del forno.

Nutrition

Calorie: 200kcal
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

Scrivimi nei commenti se la ricetta ti è piaciuta.

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Pasta brisée vegan senza burro: come prepararla in 3 passaggi

           

Verdure al forno con patate: Un mix gustoso e saporito

Commenta la ricetta

  1. Ciao Mirko! E se volessi osare fare questa torta in tre colori? per esempio usando anche crema o farina di pistacchi? divido l’impasto in tre e uso lo stesso metodo delle cucchiaiate una sopra l’altra?Rispondi
    • Ciao Maria, Puoi seguire tranquillamente lo stesso metodo anche con 3 diversi composti, ti consiglio però di aggiungere qualche cucchiaio extra per ogni “strato”, così da avere dei colori netti, ed evitare che si miscelino tra loro. Fammi sapere poi il risultato finale Rispondi
5 from 1 vote

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.