Torta di mele senza lievito e senza burro

Tempo di lettura: 5 minuti

Ecco la ricetta perfetta per chi cerca una torta alle mele vegana senza lievito, burro e uova. La nostra “gustosa e leggera” torta di mele vegana è realizzata con pochi ingredienti e adatta anche per chi è intollerante.

Scopri come preparare la torta alle mele senza lievito

Tra le tante deliziose ricette dolci, la torta di mele è una delle mie preferite. Sarà per la combinazione di sapori delle mele fresche con la dolcezza della cannella, o per il ricordo di infanzia che mi riporta, ma la torta di mele è sempre una scelta vincente per me. Non ha importanza la presenza di un evento, una fetta di questa deliziosa torta è sempre la benvenuta.

Guada la ricetta del torta alle mele con il lievito

La variante della torta di mele che ho preparato oggi è davvero speciale e non teme confronti. Ecco perché:

  1. La ricetta è completamente priva di uova, rendendola perfetta per chi segue una dieta vegana o per chi è allergico alle uova.
  2. La torta non prevede l’utilizzo di latte, quindi è adatta anche per chi è intollerante o allergico al lattosio.
  3. Non viene utilizzato alcun burro, rendendola più leggera e salutare.
  4. Non viene utilizzato il lievito, quindi è adatta anche per chi è intollerante al lievito.

Questi quattro elementi rendono la ricetta unica e speciale, non perdere l’occasione di provarla!

La ricetta senza uova, latte, burro e lievito

La ricetta della torta alle mele che ho presentato oggi, come tutte le altre presenti su SfizioVeg, è completamente vegana, ovvero priva di qualsiasi ingrediente di origine animale. Non solo è senza uova, latte e burro, ma anche senza lievito, rendendola adatta non solo per chi segue una dieta vegana, ma anche per chi è intollerante o allergico ad alcuni ingredienti.

SfizioVeg è sinonimo di ricette sane, deliziose e adatte a tutti.

Perché non ho messo il lievito?

Ho deciso di eliminare il lievito dagli ingredienti perché, a mio parere, non è necessario per la preparazione di questa torta alle mele. La differenza tra utilizzare o meno il lievito è praticamente impercettibile. Ho preferito utilizzare altri ingredienti che esaltano maggiormente il gusto e la consistenza della torta, senza l’aggiunta di lievito.

In conclusione, questa ricetta della torta alle mele è perfetta per chiunque, sia che tu sia vegano, vegetariano o intollerante ad alcuni ingredienti. Grazie all’eliminazione delle uova, del latte, del burro e del lievito, questa ricetta è priva di qualsiasi controindicazione e ti permetterà di preparare e gustare questa deliziosa e facile torta alle mele senza alcun problema!

Utensili per la ricetta

Non esitare a lasciare un commento per farmi sapere se questa ricetta della torta di mele senza lievito ti è piaciuta. Se hai qualche dubbio o domanda, sarò felice di aiutarti e rispondere alle tue domande nei commenti.

Torta di mele senza lievito e senza burro

Scopri subito come preprare una squisita torta di mele senza lievito, senza burro, senza latte e perfino senza uova. TORTA VEGANA per eccellenza
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni : 6

Ingredienti

  • 250 g Farina
  • 250 g Latte vegetale
  • 100 g Zucchero
  • 2 Mele
  • 40 g Gocce di cioccolato
  • 40 g Mandorle Tritate
  • ½ Succo di Limone
  • Scorza di Limone
  • 8 g Cannella in Polvere
  • 8 g Bicarbonato
  • 50 g Olio di semi

Preparazione

Prepara le mele

  • Per iniziare la preparazione della torta alle mele, la prima cosa da fare è eliminare la buccia e i semi dalle mele.
  • Dopodiché, taglia le mele a fette sottili e mettile in un contenitore, in cui avrai precedentemente mescolato succo di limone e acqua.
  • Questo passaggio è molto importante perché eviterà che le mele si anneriscano durante la preparazione della torta.

Inizia ad impastare

  • In un contenitore a parte, versa tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, lo zucchero, la cannella in polvere e il bicarbonato.
  • Mescola bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. In questo modo, gli ingredienti si distribuiranno in maniera uniforme nella tua torta alle mele, garantendo un gusto perfetto in ogni boccone.
  • Una volta mescolati bene gli ingredienti secchi, aggiungi il latte vegetale, l'olio di semi, il succo di mezzo limone e la scorza di limone grattugiata.
  • Mescola ancora bene il composto fino ad ottenere una consistenza morbida e omogenea. Il latte vegetale, l'olio e il succo di limone daranno alla tua torta una texture soffice e umida, mentre la scorza di limone gli darà un aroma fresco e delicato.
  • Dopo aver mescolato bene gli ingredienti, aggiungi circa 3 parti di mele affettate in precedenza, che avrai precedentemente scolate per bene, al composto.
  • Aggiungi le mandorle tritate e le gocce di cioccolato.
  • Mescola delicatamente il composto fino a quando non sarà tutto ben distribuito all'interno dell'impasto.

Pronti per la cottura

  • Una volta preparato il composto, prendi una tortiera e rivestila con della carta forno, in modo che la torta non attacchi durante la cottura.
  • Versa quindi il composto preparato all'interno della tortiera, livellando la superficie con un cucchiaio o una spatola.
  • Per finire, adagia delicatamente le fettine di mela rimaste sulla superficie della torta. Se vuoi, puoi anche aggiungere qualche goccia di cioccolato per un tocco in più di golosità.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, avendo cura di verificare la cottura con uno stuzzicadenti doptrascorisi i primi 30 minuti all'interno del forno.

Video

Tabella Nutrizionale

Calorie: 200kcal
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Muffin senza uova e senza lievito: ricetta semplice e delicata

           

Hamburger di ceci senza uova

Commenta la ricetta

5 from 1 vote

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.