Torta Danubio dolce vegan

Tempo di lettura: 3 minuti

La torta Danubio è un dolce tradizionale della cucina italiana, solitamente preparata con ingredienti come uova, latte e burro. Tuttavia, questa versione della ricetta è vegan, quindi è priva di prodotti di origine animale.

La base della torta danubio è composta da farina tipo 1 e farina di semola, unita a zucchero, latte di soia, margarina, lievito di birra fresco e gocce di cioccolato.

La preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato è una deliziosa torta morbida e gustosa, perfetta per una colazione o una merenda.

La presenza delle gocce di cioccolato rende questa versione della Danubio ancora più golosa.

Danubio dolce

Danubio dolce vegan

Nessun voto!
Preparazione: 3 ore
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 3 ore 20 minuti
Porzioni : 6

Ingredienti

  • 400 g Farina tipo 1
  • 100 g Farina di semola
  • 100 g Zucchero
  • 300 g Latte di soia
  • 50 g Margarina
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 50 g Gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di Sale

Istruzioni

Per l'impasto

  • Inizia versando le farine e lo zucchero in un contenitore. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Sciogli il lievito di birra fresco all'interno del latte di soia e aggiungilo poco alla volta alla miscela di farina. Inizia ad impastare con le mani o con una planetaria.
  • Una volta che il latte è stato completamente incorporato, aggiungi un pizzico di sale e la margarina. Continua ad impastare per almeno 10 minuti, fino a quando l'impasto diventa elastico e non si attacca più alle mani.
  • Trasferisci l'impasto in una ciotola con il coperchio e lascia lievitare per almeno 2 ore.

Dai forma al Danubio

  • Schiaccia l'impasto e cerca di formare un rettangolo.
  • Cospargi l'impasto con le gocce di cioccolato.
  • Ripiega l'impasto in modo da far inglobare le gocce di cioccolato.
  • Schiaccia nuovamente l'impasto e ripiegalo nuovamente su se stesso.
  • Adesso dividi l'impasto lievitato in tante piccole palline da 50/60 grammi
  • Trasferisci le palline all'interno di uno stampo oleato e infarinato
  • Disponi le palline d'impasto a circa mezzo centimetro di distanza l'una dall'altra
  • Lascia lievitare le palline nello stampo per almeno 1 ora

Cottura

  • Spennela la superfice delle palline con del latte di soia
  • Cuoci in forno preriscaldato a 170° per circa 20/25 minuti

Video

Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Hamburger di ceci senza uova

           

Ciambelle calabresi senza patate: Cuddruriaddri, cullurielli o grispelle

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.