Rigatoni al forno con pomodoro, piselli e formaggio filante

Se sei alla ricerca di una deliziosa pasta al forno semplice ma gustosa, la ricetta dei rigatoni al forno con pomodoro, piselli e formaggio filante è la scelta perfetta. Questa pasta al forno senza besciamella e senza carne, si adatta perfettamente anche a chi segue un’alimentazione o “light“,(nel senso di piccole porzioni) ma non rinuncia al gusto.

pasta al forno con formaggio vegana

I rigatoni cotti al dente sono conditi con un sugo di pomodoro e piselli, arricchiti da una generosa quantità di formaggio filante e lievito alimentare che renderà questa preparazione ancora più irresistibile.

Questa pasta al forno è facile e veloce da preparare, ma il risultato finale è un piatto ricco di sapore e di sostanza, perfetto da servire come primo piatto o piatto unico per una cena in famiglia o tra amici. Segui questa ricetta per ottenere una pasta al forno semplice ma gustosa, che soddisferà tutti i palati e che lascerà un ricordo indelebile ai tuoi ospiti. Te lo garantisco!

pasta vegana

rigatoni e piselli al forno

Acquista il formaggio vegano da grattugiare per prepara la ricetta dei rigatoni al forno.

👉🏻 CLICCA QUI

Rigatoni al forno con pomodoro, piselli e formaggio filante

Scopri subo la ricetta dei rigatoni al forno super deliziosi con il formaggio filante vegano.
Preparazione1 ora
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora 30 minuti
Porzioni : 4

Ingredienti

Per la salsa al pomodoro

  • 1,5 litri Salsa di pomodoro
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Carota
  • Olio di oliva qb
  • 1 Tazzina Vino Bianco o rosso per sfumare
  • 1 Aglio
  • Pepe nero
  • 1 Foglia Alloro

Per i piselli

  • 200 g Piselli Freschi o surgelati
  • 1/2 Cipolla
  • Sale qb

Per la pasta al forno

  • 400 g Rigatoni
  • 50 g Formaggio Vegano tritato
  • Lievito alimentare in scaglie qb

Preparazione

Salsa di pomodoro

  • Versa all'interno di una pentola capiente, una mezza cipolla e una carota tritate.
  • Aggiungi l'aglio, la foglia di alloro, un pizzico di sale e abbondante olio di oliva.
  • Accendi il fuoco e fiamma viva fai rosolare le verdure.
  • Sfuma il soffritto con una tazzina di ottimo vino bianco o rosso.
  • Lascia evaporare l'alcol per qualche minuto, elimina l'aglio e versa all'interno della pentola la salsa di pomodoro.
  • Aggiusta di sale e pepe nero e lascia cuocere con il coperchio per almeno 30 minuti
  • Aggiungi un mestolo di acqua se ti accorgi che la salsa diventa troppo densa.

I piselli

  • Se utilizzi dei piselli precotti in barattolo, salta questo passaggio e versali direttamente nella salsa di pomodoro 5 minuti prima di terminare la cottura.
  • Se invece utilizzi dei piselli freschi o surgelati sarà necessario sbollentarli in un pentolino con acqua.
  • Aggiungi nel pentolino una mezza cipolla intera e aggiusta di sale.
  • Lascia cuocere i piselli per almeno 10 minuti dal momento che inizieranno a bollire.
  • Trascorso il tempo necessario alla cottura, toglili dal fuoco e scolali in uno scolapasta.
  • Elimina la mezza cipolla e versa i piselli in contenitore.
  • Versali poi nella salsa di pomodoro 5 minuti prima di terminare la cottura per aromatizzare tutto il condimento.

I rigatoni

  • Sbollenta i rigatoni in abbondante acqua salata per 5 minuti e accendi il forno a 180 gradi.
  • Nel frattempo grattugia il formaggio vegano.
  • Trascorsi il tempo necessario alla cottura della pasta scolali e versali all'interno di una pirofila.

Unisci tutti gli ingredienti

  • Versa sulla pasta tutti gli ingredienti preparati. Lascia solo da parte un pò di formaggio, che ti servirà per guarnire la superfice della pasta al forno.
  • Aggiungi qualche cucchio di lievito alimentare in scaglie e mescola per bene tutto quanto.
  • Una volta che la pasta sarà diventate bella rossa e ricca dicondimento potrai cuocerla in forno per almeno 30 minuti in forno a 180 gradi.
  • Quando la pasta sarà pronta estraila dal forno, e cospargi sulla sua superfice il restate formaggio filante.
  • Lasciala riposare in forno spento per qualche minuto prima di servirla.
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Gnocchi di patate – Ricetta senza uova

           

Girelle salate senza lievito

Lascia un commento

*




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.