Pasta con ragù di tempeh

Nella ricetta di oggi vedremo una ricetta facilissima per preparare la pasta con il ragù di tempeh che abbiamo visto nella scorsa nella scorsa ricetta.

Come ho già accennato nella ricetta del ragù vegano che puoi trovare seguendo questo link, la ricetta di questa salsa per condire, è un’ottima alternativa per chi vuole gustare un piatto di pasta o delle lasagne senza utilizzare nessun ingrediente di origine animale.

Per preparare la pasta, io in questo caso ho utilizzato il formato rigatoni, ma sentiti libero o libera di utilizzare la pasta che più ti piace, devi per prima cosa preparare il ragù di tempeh seguendo la ricetta che ti ho indicato nel paragrafo precedente. Dopodiché non dovrai fare altro che cuocere la pasta secondo il metodo di cottura indicato sulla confezione e poi condirla con il ragù.

Come avrai potuto notare la preparazione di questo primo piatto vegano a base di pasta con il ragù di tempeh è molto facile e ti richiedere al massimo un paio di ore, compresa la preparazione del ragù con il tempeh.

Non dimenticare di lasciare un voto alla ricetta e di scrivere un commento per farmi sapere se la ricetta ti è piaciuta.

pastasciutta con tempeh

Pasta con ragù di tempeh

Scopri subito la ricetta della pasta con ragù di tempeh, un primo piatto vegano facile ma buonissimo.
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Porzioni : 2

Ingredienti

Preparazione

  • Per prima cosa prepara il Ragù di tempeh seguendo le indicazioni riportate in questa ricetta.
  • Quando il ragù sara pronto puoi iniziare a preparare la pasta.
  • Metti una pentola colma di acqua sul fuoco e porta a bollore.
  • Quando l'acqua inizia a bollire, aggiungi il sale e versa la pasta al suo interno.
  • Lascia cuocere la pasta un paio di minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione.
  • Nel frattempo versa il ragù di tempeh all'interno di una padella con un filo di olio di oliva e porta a temperatura a fiamma bassa.
  • Quando la psta sarà pronta, versala all'interno della padella per terminare la cottura e mantecarla insieme al ragù.
  • Aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura se il condimento ti sembra troppo denso.
  • Terminata la cottura, distribuisci la pasta al ragù di tempeh sui piatti di portata e cospargi con pepe nero a piacere.
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


La ricetta definitiva per preparare falafel al forno perfetti

           

Ragù vegano con tempeh – Facilissimo

Lascia un commento

*




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.