Gustosi e saporiti i Panini integrali alle olive sapranno come accompagnare i vostri piatti; anche da soli, semplicemente farciti con verdure grigliate sapranno come conquistare il vostro palato.
Ingredienti
Per il lievito
- 100 g di farina integrale;
- 5 g di Lievito di Birra;
- 1 Cucchiaino di Zucchero;
- 100 g di Acqua;
Per l’impasto principale
- 250 g di Farina di Segale integrale;
- 150 g di Farina Integrale;
- 200 g di acqua;
- 30 g olio;
- 60 g di Semi di Girasole;
- 10 g di Semi di Papavero;
- 100 g di Olive Verdi denocciolate;
- 50 g di Semi di Lino;
- 10 g si Sale;
Preparazione
Il lievito
- Per prima cosa preparate il lievito sciogliendo lo zucchero e il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungete la farina, mescolando per bene gli ingredienti fino a formare una pastella densa che dovrà risposare coperta dalla pellicola per almeno 1 ora.
I panini
- Preparate ora l’impasto principale dei panini integrali, servendovi di un robot da cucina dotato di gancio e incorporate metà delle farine mescolate tra loro all’acqua e lavorate per qualche minuto.
- Aggiungete ora i vari semi di girasole, papavero, lino e le olive tagliate a metà, continuate a lavorare l’impasto aggiungendo infine l’olio.
- Aggiungete ora il lievito preparato in precedenza , il restante mix di farine e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti in modo che il lievito sia ben assorbito.
- Quando l’impasto dei panini integrali alle olive sarà pronto potrete coprirlo con della pellicola e riporlo in frigorifero per almeno 12 ore.
- Trascorse le 12 ore potrete iniziare a preparare i panini integrali formando delle palline della dimenisione desiderata adagiandole su di una teglia da forno ben distanti tra loro al fine di farle riposare per almeno un’ora in forno spento.
- Quando i panini integrali avranno riposato e lievitato per un’ulteriore ora, potrete infornarli in forno statico per 25 minuti a 190 gradi.
Fatemi sapere se la ricetta dei panini integrali alle olive vi è piaciuta.