Barra popup in basso Seguimi su Instagram

Gnocchi senza patate e senza uova con farina di farro

Gli gnocchi senza patate con farina di farro sono un’alternativa facile e veloce al classico piatto della cucina italiana. Con pochissimi ingredienti potrai portare in tavola un primo piatto dal sapore neutro e delicato, perfetto per essere condito con qualsiasi condimento.

Come preparare gli gnocchi senza patate fatti in casa

Per ottenere gnocchi fatti in casa morbidi e consistenti senza utilizzare uova o patate, dovrai effettuare la precottura dell’impasto. In pratica dovrai cuocere la farina incorporandola nell’acqua bollente. Questo farà si che l’impasto degli gnocchi risulti omogeneo e compatto, pronto per essere lavorato, tagliato in tanti piccoli gnocchi.

Inoltre, un aspetto fondamentale da tenere a mente prima di preparare questa deliziosa ricetta è che una volta assaggiati, gli gnocchi senza patate con farina di farro diventeranno sicuramente uno dei tuoi piatti preferiti. Grazie alla semplicità della preparazione, con soli 3 ingredienti miscelati tra loro, non potrai fare a meno di apprezzare il loro sapore delicato che si presta perfettamente a qualsiasi tipo di condimento.

Come hai potuto notare, la ricetta per gli gnocchi fatti in casa è estremamente semplice e richiede pochissimi minuti per essere preparata. Se stai cercando ricette per gli gnocchi senza patate fatti in casa, questa è sicuramente una delle migliori e più facili che puoi trovare.

gnocchi senza patate

Gnocchi senza patate con farina di farro

Preparazione20 min
Cottura5 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4

Ingredienti

  • 450 g Farina di Farro
  • 500 g Acqua
  • 50 g Olio di oliva
  • 1 Pizzico di Sale

Preparazione

  • Porta a bollore l'acqua in una pentola, aggiungendo sale e olio di oliva.
  • Aggiungi la farina alla pentola con l'acqua bollente, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
  • Togli la pentola dal fuoco e lavora energicamente l’impasto per evitare che la farina diventi collosa.
  • Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoralo a caldo per formare un panetto, aggiungendo altra farina se necessario.
  • Dividi l’impasto in porzioni da lavorare singolarmente, tenendo il resto coperto per evitare che si secchi.
  • Modella le porzioni a filoncino e ricava gli gnocchi da circa 2cm di lunghezza.
  • Passa ogni gnocco sull’apposita riga gnocchi o sui rebbi di una forchetta per ottenere le classiche scanalature.
  • Disponi gli gnocchi su un vassoio rivestito con un canovaccio infarinato.
  • Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi pochi alla volta finché emergono in superficie.
  • Raccogli gli gnocchi cotti con una schiumarola o un colino.
  • Servi gli gnocchi con il condimento preferito.

instagram

Ti è piaciuta questa ricetta?

Fammelo sapere nei commenti.


Fagioli borlotti saltati in padella – Deliziosi

           

Patatine fritte croccanti fatte in casa

Lascia un commento

*




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.