Crema di zucchine facile e veloce

Tempo di lettura: 3 minuti

Cosa c’è di meglio di una deliziosa crema di zucchine light da spalmare su una croccante fetta di pane, oppure per condire un buon piatto di paccheri? Ebbene si, questa ricetta che sto per mostrarti oltre ad essere super facile da preparare e è anche molto versatile in cucina e si adatta benissimo su piatti freddi, come può essere un crostone di pane, e sia nelle portate calde come un buon piatto di fettuccine.

Prepara la crema di zucchine facile e veloce

Diciamo che questa ricetta non è una vera e propria crema in quanto non sono presenti le patate. Il termine tecnico più appropriato sarebbe quello di “passata di zucchine” ed il motivo è che le zucchine una volte cotte vengono passate nel mixer, o nel passaverdura. Questo fa si che le zucchine assumano una consistenza liscia e omogenea, perfetta per essere utilizzata come condimento o spalmata su dei crostini.

A parte il dettaglio tecnico, “passiamo” nuovamente sulla preparazione di questa ricetta. Come si fa a preparare quindi la nostra passata di zucchine? Nulla di più semplice!

Per preparare infatti la passata di zucchine ti basterà lavare e tagliare le zucchine e farle saltarle in una padella con un filo di olio e un paio di spicchi di aglio, aggiungere un mestolo o due di acqua, il sale, del pepe nero e lasciarle cuocere almeno per 15 minuti. Una volta che le zucchine saranno ben cotte, potrai passarle al passaverdure anche se ti consiglio il frullatore ad immersione per una consistenza più setosa.

A questo punto la crema di zucchine… ehm volevo dire passata di zucchine è pronta per essere consumata così, oppure come condimento da spalmare in altre ricette.

crema di zucchine

Crema di zucchine facile e veloce

Vuoi preparare una deliziosa crema di zucchine con pochi ingredienti pronta in soli 20 minuti?
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Porzioni : 4

Ingredienti

  • 500 g Zucchine
  • 2 Spicchi Aglio
  • Olio di oliva qb
  • Sale qb
  • Pepe nero qb

Preparazione

  • Lava per bene le zucchine e con un coltello rimuovi le estremità.
  • Dividi le zucchine a meta e tagliale in piccoli pezzi.
  • Metti una padella a scaldare sul fuoco con un filo di olio di oliva e 2 spicchi di aglio.
  • Fai rosolare in maniera leggera l'aglio a fuoco medio e poi versa le zucchine all'interno della padella.
  • Lascia andare le zucchine per qualche minuto, dopodiché aggiungi un uno o due mestoli di acqua. L'acqua dovrà essere al disotto del livello delle zucchine.
  • Aggiungi il sale, il pepe nero, e lascia cuocere le zucchine per almeno 15 minuti a fiamma medio-alta.

Passa le zucchine

  • Quando le zucchine saranno cotte, potranno essere passate al passaverdure o nel frullatore ad immersione. Io ti consiglio il mixer in quanto ti permette di ottenere una crema liscia e setosa.
  • Frulla le zucchine fino ad ottenere una crema liscia e trasferiscila in un contenitore.
  • Aggiusta il sapore con il sale e con il pepe nero.
  • La passata di zucchine è pronta per essere consumata.

La crema di zucchine una volta pronta può essere lasciata a raffreddare a temperatura ambiente per poi essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico. La crema di zucchine dovrà essere consumata entro 3-4 giorni.

Leggi anche:

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Paccheri con crema di zucchine – Vegan

           

Muffin vegani con gocce di cioccolato

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.