Oggi voglio farvi conoscere la cheesecake Oreo, una torta facilissima da preparare ed estremamente gustosa grazie al gusto inconfondibile dei famosi biscotti oreo!
Scopri subito come preparare la ricetta della cheesecake Oreo
Preparare la ricetta della torta Oreo è molto semplice in quanto vi sono pochissimi ingredienti al suo interno, non è necessaria nessuna cottura per prepararla ed inoltre può essere proposta anche nella sofisticata variante al cucchiaio, semplicemente creando delle mini porzioni direttamente nel bicchiere con il quale servire il nostro fantastico dessert!

Cheesecake Oreo – La ricetta vegana definitiva
Utensili
- Tortiera da 18cm
Ingredienti
Per la base biscotto
- 200 g Biscotti Oreo
- 30 g Burro di cocco (in alternativa puoi usare la margarina vegetale)
Per la farcitura
- 300 g Formaggio spalmabile vegan
- 200 g Panna montata vegan
- 100 g Biscotti Oreo sbriciolati
- 3 Cucchiai Zucchero a velo
Preparazione
- Iniziamo a preparare la base della torta
- Con un robot da cucina sminuzza finemente i 200g di biscotti Oreo insieme al burro di cocco.
- Quando il composto sarà pronto, trasferiscilo in una tortiera precedentemente foderata con della carta forno, sia sulla base che sui lati, in questo modo eviterai che la base e la farcitura aderiscano alla tortiera.
- Distribuisci in modo uniforme tutto il composto sulla base della tortiera.
- Compatta il composto nella tortiera con l’aiuto delle mani o con la base di una tazza, fino a creare un disco ben uniforme sul fondo della tortiera.
- Riponi in frigo e lascialo raffreddare per almeno 20 minuti al fine di ottenere una base ben compatta.
Monta la panna!
- Assicurati che la panna sia ben fredda, deve rimanere in frigo almeno 3/4 ore prima di essere montata. (Io tengo qualche confezione sempre in frigo così non devo aspettare che si raffreddi!)
- Versa la panna liquida in un contenitore possibilmente freddo e prepara la panna montata con lo sbattitore o con un robot da cucina dotato di fruste.
- La consistenza corretta si raggiunge quando la panna è molto densa, non sarà difficile percepire quando sarà pronta.
- Metti la panna in frigo per evitare che si rovini e nel frattempo prepara il resto della farcitura!
Diamo forma alla cheesecake
- In un contenitore capiente versa il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e i biscotti sbriciolati.
- Amalgama bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido!
- Aggiungi la panna solo alla fine e miscela tutti gli ingredienti con un movimento delicato dal basso verso l’alto, per evitare che la panna si rovini!
- Il composto è pronto puoi versarlo sulla base di biscotto che avevi lasciato raffreddare in frigo.
- Livella la superficie con una spatola.Metti la Oreo cheesecake in frigo per 3/4 ore prima di servirla.
Consigli per torta Oreo
- Prima di servire la torta Oreo, decorala direttamente con dei biscotti interi o sbriciolati o con una spolverata di cacao, oppure se sei un vero amante delle decorazioni puoi azzardare qualche decoro munito di sac à poche!!
Scrivimi un commento