Bomboloni al forno vegani sofficissimi

Tempo di lettura: 3 minuti

Non c’è niente di meglio di un gustoso bombolone cotto al forno farcito con della cioccolata o della marmellata per iniziare bene la giornata, o meglio ancora per un gustoso e dolcissimo spuntino pomeridiano.

Bomboloni al forno vegan – La ricetta perfetta!

I bomboloni generalmente sono dei dolci fritti molto soffici e morbidi derivanti dal krapfen tedesco, l’impasto originale è sempre un lievitato aromatizzato al limone che contiene però al suo interno lo strutto come ingrediente primario.

Ovviamente la ricetta che prepareremo oggi su SfizioVeg sarà veganizzata e non conterrà nessun ingrediente di origine animale, ma il risultato sarà comunque eccezionale e non avrà nulla da invidiare alla ricetta originale.

bomboloni vegan
bomboloni al forno vegani
bomboloni al forno

Ricetta bomboloni al forno vegani

5 da 2 voti
Preparazione: 3 ore
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 3 ore 10 minuti
Porzioni : 8
Calories: 300kcal

Ingredienti

  • 350 g Farina
  • 200 g Latte di soia
  • 50 g Zucchero di canna
  • 50 g Olio di semi
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 1 Pizzico di sale
  • Scorza di Limone

Istruzioni

Il lievito

  • Fai sciogliere il lievito di birra nel latte di soia intiepidito.
  • Aggiungi un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per alcuni minuti.

Uniamo gli ingredienti

  • Versa all’interno di una ciotola la farina setacciata e lo zucchero.
  • Aggiungi la scorza di limone, l'olio di semi e il latte di soia con il lievito.
  • Fai incorporare per bene tutti gli ingredienti nella ciotola.
  • Trasferisici il composto su un piano spolverato di farina e lavoralo con le mani per almeno 10 minuti.
  • Trasferisci l'impasto in un contenitore chiuso ermeticamente e lascialo lievitare per almeno 3 ore all'interno del forno con la luce accesa

Formiamo i bomboloni

  • Dividi l’impasto in 8 parti e forma dei picccoli panetti.
  • Trasferisci i panetti sua una teglia rivestita con della carta forno e lascia lievitare ancora per almeno 1 ora coperte con un panno o con la pellicola.

Cottura

  • Trascorso il tempo necessario alla lievitazione preriscalda il forno a 180° C.
  • Dai una spennellata di latte sulla superficie dei bomboloni e corpargili con un pizzico di zucchero.
  • Cuoci in forno a 180 °C per circa 15 minuti, fino ad ottenere una superfice dorata.

Nutrition

Calorie: 300kcal
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

Consigli

Una volta pronti i bomboloni andranno prima lasciati raffreddare a temperatura ambiente e poi potranno essere farciti a piacimento.

I bomboloni possono essere conservati per qualche giorno in un contenitore chiuso, inoltre con questa ricetta puoi anche preparare dei buonissimi cornetti brioche senza uova e senza burro  da gustare a colazione.

Fammi sapere nei commenti se la ricetta ti è piaciuta.

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Come fare le verdure fermentate in casa

           

Cornetti brioche senza uova e senza burro super soffici

Commenta la ricetta

  1. Adoro tutte le ricette che ci proponi sia dolci che salate ho voglia di provarle tutte le leggo e rileggo e stasera ho provato a fare i cornetti senza lievito devo dire che il sapore è buono mentre l’aspetto non è proprio come i tuoi ma migliorerà certamente con la pratica,invece devo dire di aver preparato la ganache di cioccolato per il ripieno e non capisco perché l’olio non si è amalgamato al cioccolato.Ma è proprio necessario metterlo perché per poterlo usare ho dovuto far colare l’olio dal cioccolato ed era buono comunque. Ancora grazie per le bellissime ricette.Rispondi
    • Ciao Marilena, grazie mille per i complimenti. Ti confermo che anche io quando ho “arrotolato” i cornetti la prima volta non ottenni un buon risultato , ma una volta acquisita la tecnica diventa tutto più semplice. Come dici anche tu, basta un pò di pratica il risultato migliorerà di sicuro. Per ottenere un buon risultato con la ganache invece, ti consiglio dopo aver versato il latte e l’olio caldi sul cioccolato, di mescolarli per bene ed energicamente con le fruste fino a farli incorporare perfettamente. In alternativa diminuisci la dose di olio cosi da non avere nessun problema :) Fammi sapere…Rispondi
  2. Ciao, adoro questa ricetta. Grazie per i consigli utilissimi. Io sono intollerante a tutto quello che è latte, ed è veramente dura dover rinunciare a tante cose, ma questa ricetta è fantastica, potrò godermi anch’io detto buoni bomboloni. Ho una domanda. È possibile congelarli?Rispondi
5 from 2 votes

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.