Banana muffin al cioccolato: soffici e cioccolatosi

Tempo di lettura: 2 minuti

In questa versione dei banana muffin il gusto del cacao si fonde alla perfezione con quello dolce delle banane, creando un mix di sapori veramente unico e inconfondibile.

Come preparare i banana muffin al cioccolato

Semplicemente la ricetta dei banana muffin vegan ma con l’aggiunta di cacao, che li rende ancora più e dal gusto super cioccolatoso, quindi se siete amanti del cioccolato, questa è la ricetta che fa per voi.

banana muffin con cioccolato

Ricetta banana muffin al cioccolato


Preparazione: 10 Minuti  |  Cottura: 20 Minuti  |  Porzioni: 12 muffin  |  Difficoltà: Facile


Ingredienti

  • 80 g di Acqua
  • 100 g di Olio di semi
  • 2 Banane di media grandezza
  • 150 g di Zucchero di canna
  • 50 g di Amido di mais (Maizena)
  • 200 g di Farina integrale
  • 1 Bustina di lievito per dolci
  • 3 Cucchiai di Cacao in polvere

Preparazione

  1. Frulla per bene la banana con l’acqua all’interno di un frullatore e versa la crema ottenuta all’interno di una ciotola.
  2. Aggiungi alla crema di banane ottenuta, lo zucchero di canna e l’olio di semi, ed inizia a miscelare con una frusta.
  3. Aggiungi il cacao in polvere e lavora il composto dei muffin fino ad ottenere un crema molto densa e priva di grumi.
  4. Disponi dei pirottini di carta all’interno di uno stampo e inizia a riempirli, distribuendo uniformemente l’impasto all’interno dei 12 stampi.
  5. Cuoci i muffin con banana e cioccolato all’interno del forno preriscaldato a 180 °C  per circa 20 minuti.

Prima di toglierli dal forno ti consiglio di verificare comunque la cottura, utilizzando uno stuzzicadenti, accertandoti che l’interno sia ben asciutto altrimenti lasciali cuocere per altri 5 minuti.

Spero che la ricetta ti sia piaciuta e che la condividerai con i tuoi amici sul tuo social network preferito.

Inoltre se hai qualche dubbio sulla preparazione di questa ricetta, non esitare a scriverlo nei commenti, sarò lieto di aiutarti.

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Crema di anacardi fatta in casa

           

Pizza integrale con verdure e mandorle

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.