Torta Vegana Zucca e Zenzero: un dolce autunnale irresistibile

Tempo di lettura: 6 minuti

Con l’arrivo dell’autunno, la zucca diventa protagonista in cucina, regalando dolci e pietanze dal sapore unico e avvolgente. Se stai cercando una ricetta che unisca la delicatezza della zucca con una nota speziata di zenzero, sei nel posto giusto! Oggi ti presentiamo la Torta Vegana Zucca e Zenzero, un dolce buonissimo e completamente vegano, perfetto per chi ama i sapori autunnali e desidera un dessert leggero ma gustoso.

Questa torta non solo è facile da preparare, ma è anche un’ottima scelta per chi segue una dieta vegana o cerca alternative più sane ai dolci tradizionali. La zucca, oltre a essere ricca di vitamine e minerali, dona alla torta una consistenza umida e soffice, mentre lo zenzero aggiunge una piacevole freschezza speziata, che bilancia perfettamente la dolcezza naturale della zucca.

fetta torta zucca e zenzero

Perché scegliere questa torta?

Oltre a essere deliziosa, questa torta è anche una scelta sana. Utilizziamo zucchero di canna, che ha un indice glicemico più basso rispetto allo zucchero bianco, e olio di semi di girasole, una fonte di grassi buoni. Il latte di soia aggiunge una cremosità extra senza appesantire il dolce, rendendolo perfetto per chi cerca opzioni senza lattosio. In più, le gocce di cioccolato creano un contrasto di gusto che conquista sempre tutti, specialmente i più golosi!

La farina tipo 0 e la semola danno alla torta una consistenza rustica, ideale per esaltare i sapori autunnali. Ogni morso di questa torta sarà un perfetto equilibrio tra la dolcezza della zucca e il pizzico pungente dello zenzero, con un finale croccante grazie alle gocce di cioccolato.

torta zucca e zenzero

Un abbinamento perfetto: zucca, zenzero e gocce di cioccolato

Il connubio tra zucca e zenzero è uno di quei segreti culinari che non tutti conoscono, ma che regala sempre un risultato sorprendente. La dolcezza naturale e delicata della zucca si sposa a meraviglia con la freschezza leggermente piccante dello zenzero, creando un equilibrio di sapori che non stanca mai. Ma il tocco finale che rende questa torta ancora più irresistibile sono le gocce di cioccolato. Il contrasto tra la morbidezza della zucca e la croccantezza del cioccolato, che si scioglie leggermente in cottura, dona una piacevole sensazione al palato, trasformando ogni fetta in un’esperienza unica. È il perfetto equilibrio tra dolce, speziato e goloso!

pezzo torta zucca e zenzero

Torta Vegana Zucca e Zenzero: un dolce autunnale irresistibile

Nessun voto!
Preparazione: 1 ora
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora 45 minuti
Porzioni : 8
Calories: 300kcal

Equipment

  • 1 Tortiera da 24cm

Ingredienti

  • 300 g Farina tipo 0
  • 100 g Farina di semola
  • 350 g Polpa di zucca
  • 150 g Latte di soia
  • 200 g Zucchero di canna
  • 100 g Olio di semi di girasole
  • 10 g Polvere di zenzero oppure 10 gocce di olio essenziale
  • 100 g Gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

Preparare la zucca

  • zucca
  • Rimuovi la buccia e i semi, poi tagliala a pezzi grossolani.
  • Porta a ebollizione una pentola con acqua e immergi i pezzi di zucca. Fai cuocere per circa 10 minuti, finché la polpa non sarà tenera.
  • Una volta cotta, scolala bene e lasciala raffreddare per almeno 2 ore. Questo passaggio è essenziale per non alterare la consistenza del composto finale.
  • Dopo averla lasciata raffreddare, usa un mixer per frullare la zucca fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Unire gli ingredienti secchi

  • Ingredienti secchi
  • In una ciotola capiente, setaccia le due farine, aggiungi il zucchero di canna, le gocce di cioccolato e un pizzico di sale.
  • Mescola bene per assicurarti che il lievito e lo zucchero siano ben distribuiti all'interno delle farine e aggiungi le gocce di cioccolato.

Preparare il composto liquido

  • ingredienti liquidi
  • In un’altra ciotola, mescola gli ingredienti liquidi:
  • Versa il latte di soia e l’olio di semi di girasole.
  • Aggiungi lo zenzero in polvere o, se preferisci, usa 10 gocce di olio essenziale di zenzero per un sapore più intenso.
  • A questo punto, incorpora la purea di zucca frullata e mescola fino a ottenere un composto uniforme.

Incorporare il tutto

  • Ora che hai preparato le due basi (secca e liquida):
  • Unisci gradualmente il composto liquido a quello secco, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi infine il lievito per dolci e incorporalo delicatamente nell'impasto.

Cottura

  • Versa il composto in una tortiera foderata con carta da forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 175°C per circa 45/50 minuti.
  • Fai attenzione alla cottura: controlla la torta inserendo uno stuzzicadenti al centro. Se esce pulito, la torta è pronta!

Finitura

  • Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti prima di trasferirla su una griglia per il raffreddamento completo.
    torta zucca e zenzero
  • Se desideri, puoi aggiungere una leggera spolverata di zucchero a velo o gustarla al naturale per apprezzare appieno il suo sapore.

Consigli utili

  • Varianti: Se non ami il cioccolato, puoi sostituirlo con frutta secca come noci pecan o mandorle tritate, per un tocco croccante.
  • Conservazione: La torta si conserva morbida per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarla a fette, pronta per essere gustata in qualsiasi momento.
  • Aggiunta di spezie: Se vuoi dare un tocco in più alla tua torta, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per un sapore ancora più speziato e avvolgente.

Nutrition

Porzioni: 100g | Calorie: 300kcal | Carboidrati: 47g | Proteine: 4.4g | Grassi: 10.85g | Grassi saturi: 2.39g | Grassi polinsaturi: 5.85g | Grassi monoinsaturi: 2.36g | Fibre: 1.71g | Zucchero: 20g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

Feedback e Commenti

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della Torta Vegana Zucca e Zenzero! Hai provato a farla? Hai apportato delle modifiche o aggiunto ingredienti extra? Lasciami un commento qui sotto e condividi la tua esperienza. Il tuo feedback è prezioso e aiuta a migliorare il blog! Se hai scattato delle foto del tuo dolce, sentiti libero di taggarmi sui social media. Non vedo l’ora di vedere le tue creazioni!

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Patate al Forno Croccanti alla Paprika: La Ricetta Segreta

           

Pancake Vegani Senza Uova e Latte: Ricetta Facile e Leggera

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.