Sostituire il burro o la margarina con l’olio

Tempo di lettura: 4 minuti

Sostituire il burro o la margarina con l’olio è una scelta salutare e molto versatile in cucina. L’olio può essere utilizzato senza problemi in tantissimi ricette in cui si utilizzano burro o margarina, ad esempio per cuocere al forno, saltare in padella o preparare salse.

Inoltre, l’olio ha il vantaggio di essere privo di colesterolo e di grassi saturi, che sono dannosi per la salute se consumati in eccesso e contiene acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi che sono importanti per il nostro organismo e aiutano a mantenere la salute del cuore.

Sostituire il burro o la margarina con l’olio

Per sostituire il burro o la margarina con l’olio, è importante scegliere l’olio giusto per il tipo di ricetta che si sta preparando. Ad esempio, per cuocere al forno è meglio usare un olio di semi o di mais, mentre per le salse o per saltare in padella è preferibile usare un olio d’oliva extravergine.

In genere, per sostituire il burro o la margarina con olio in una ricetta, si consiglia di utilizzare il 20% in meno di peso di olio rispetto alla quantità di burro o margarina richiesta. Ad esempio, se la ricetta richiede 100 grammi di burro o margarina, si può sostituire con 80 grammi di olio

Tuttavia, è importante considerare che la sostituzione dell’olio potrebbe influenzare il risultato finale della ricetta in termini di consistenza, sapore e cottura, quindi potrebbe essere necessario apportare ulteriori modifiche alla ricetta.In ogni caso, sostituire il burro o la margarina con l’olio è una scelta salutare e gustosa che può migliorare la qualità delle nostre ricette e della nostra dieta.

Sostituire il burro o la margarina con l’olio è una pratica comune nella preparazione dei dolci. Tuttavia, la conversione tra i due ingredienti può essere confusa. Ecco alcuni elenchi di conversione per aiutarti a sostituire il burro o la margarina con l’olio nei dolci.

Tabella conversione Burro/margarina & olio

Salva la grafica sul tuo telefono o sul tuo pc per avere sempre la tabella di conversione a portata di mano! Tieni premuto il dito sulla foto in basso e salva l’immagine nella tua galleria fotografica. Da computer invece fai click con il tasto destro e salva l’immagine sul desktop del pc.

CONVERSIONE-MARGARINA-OLIO
Salva la grafica sul tuo telefono o sul tuo pc per avere sempre la tabella di conversione a portata di mano! Tieni premuto il dito sulla foto in basso e salva l’immagine nella tua galleria fotografica. Da computer invece fai click con il tasto destro e salva l’immagine sul desktop del pc.

Quanti grammi di olio sono un cucchiaio

I cucchiai e i grammi sono due unità di misura diverse ma spesso utilizzate in cucina per quantificare gli ingredienti. In generale, un cucchiaio di olio corrisponde a circa 13-14 grammi di olio, tuttavia, questo valore può variare leggermente a seconda della densità dell’olio e del tipo di cucchiaio utilizzato.

Per esempio, se devi utilizzare 30 grammi di olio in una ricetta, dovresti utilizzare circa 2 cucchiai di olio, mentre se la ricetta richiede 3 cucchiai di olio, si possono utilizzare circa 40-45 grammi di olio.Ovviamente i risultati delle conversioni tra grammi e cucchiai, possono variare leggermente in base alla densità dell’olio e alla grandezza del cucchiaio che possiedi in cucina.

Anche in questo caso ti lascio una infografica che puoi salvare sul tuo telefono o pc che ti aiuterà quando dovrai effettuare conversioni tra grammi di olio e cucchiai.

Tabella conversione cucchiai & grammi

Conversione-cucchiai-in-grammi
Salva la grafica sul tuo telefono o sul tuo pc per avere sempre la tabella di conversione a portata di mano! Tieni premuto il dito sulla foto in basso e salva l’immagine nella tua galleria fotografica. Da computer invece fai click con il tasto destro e salva l’immagine sul desktop del pc.

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Patatine fritte croccanti fatte in casa

           

Ceci in padella croccanti con salsa di soia

Commenta la ricetta

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.