Pinsa Vegana con Crema di Zucca, Funghi e Datterini

Tempo di lettura: 5 minuti

Se ami la pinsa e cerchi un’idea originale e saporita, questa pinsa vegana con crema di zucca, funghi saltati e datterini ti conquisterĂ . La base giĂ  pronta ti permette di prepararla in pochi minuti, mentre il condimento ricco e avvolgente la rende perfetta per una cena sfiziosa e leggera.

La crema di zucca, insaporita con rosmarino e un tocco di cannella, dona una dolcezza bilanciata che si sposa alla perfezione con il sapore intenso dei funghi saltati con aglio e pepe piccante. I datterini conditi con olio, sale e origanoaggiungono freschezza e contrasto, completando il piatto con una nota mediterranea.

pinsa vegana

Questa ricetta Ăš l’ideale se vuoi un piatto sfizioso ma leggero, ricco di ingredienti stagionali e dal profilo nutrizionale interessante. La zucca, protagonista della crema, dona una dolcezza naturale che si sposa alla perfezione con il sapore umami dei funghi e l’aciditĂ  fresca dei datterini. L’aggiunta di cannella nella crema esalta il gusto della zucca, creando una combinazione unica e sorprendente.

Perché amerai questa pinsa?

  • Facile e veloce: grazie alla base giĂ  pronta, puoi prepararla in pochissimo tempo.
  • Perfetta per l’autunno: la zucca e i funghi sono ingredienti stagionali dal sapore avvolgente.
  • Gustosa e leggera: il mix di ingredienti offre un equilibrio perfetto tra dolcezza, sapiditĂ  e speziatura.

Ti basta spalmare la crema di zucca sulla base, aggiungere i funghi e i datterini, infornare a 250°C per 5-6 minuti e gustare una pinsa dal sapore unico. Un filo d’olio a crudo e sei pronto a servire. Buon appetito!

pinsa vegana
pinsa vegana

Pinsa Vegana con Crema di Zucca, Funghi e Datterini

Nessun voto!
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 6 minuti
Tempo totale: 26 minuti
Porzioni : 2 pinse
Calories: 700kcal

Equipment

Ingredienti

  • 2 base per pinsa dal banco frigo
  • 350 g Zucca cruda
  • 200 g Funghi freschi champignon o misti
  • 100 g Datterini rossi
  • Prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Rosmarino
  • Cannella
  • Sale
  • Pepe nero
  • Peperoncino piccante
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva

Istruzioni

Prepara la crema di zucca

  • Inizia pulendo la zucca: rimuovi la buccia con un coltello affilato o un pelapatate, elimina i semi e i filamenti interni con un cucchiaio. Taglia la polpa a cubetti di circa 2-3 cm, in modo che cuociano in modo uniforme.
  • Versa i cubetti di zucca in una pentola e coprili con acqua leggermente salata. Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 10 minuti, o finchĂ© la zucca non diventa morbida.
  • Scola bene la zucca e trasferiscila in un contenitore alto per la frullatura. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, qualche ago di rosmarino fresco e una punta di cannella. Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Metti da parte la crema e tienila al caldo.

Salta i funghi

  • Pulisci i funghi freschi eliminando eventuali residui di terra con un panno umido o una spazzolina. Se usi funghi champignon, puoi rimuovere la parte finale del gambo piĂč dura. Tagliali a fettine sottili per garantire una cottura uniforme.
  • In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio intero o tritato, a seconda delle tue preferenze. Lascialo rosolare per qualche secondo, senza farlo bruciare.
  • Aggiungi i funghi affettati e cuocili a fiamma medio-alta, mescolando spesso. Dopo qualche minuto, insaporiscili con un pizzico di sale, pepe nero e una punta di pepe piccante per dare carattere al piatto. Continua la cottura finchĂ© i funghi non avranno perso la loro acqua di vegetazione e risulteranno ben dorati.
  • Spegni il fuoco, elimina l’aglio se preferisci e aggiungi prezzemolo tritato fresco per un tocco di freschezza.

Condisci i datterini

  • Lava i datterini rossi sotto acqua corrente e asciugali bene con un panno da cucina. Tagliali a metĂ  o in quarti, a seconda della loro grandezza.
  • Trasferiscili in una ciotola e condiscili con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una spolverata di origano secco. Mescola delicatamente e lascia riposare qualche minuto affinchĂ© i sapori si amalgamino.

Assembla la pinsa

  • Prendi la base per pinsa dal banco frigo e sistemala su una teglia rivestita con carta forno.
  • Spalma in modo uniforme la crema di zucca sulla pinsa, lasciando libero solo un piccolo bordo esterno. Distribuisci sopra i funghi saltati, cercando di distribuirli in modo omogeneo. Completa con i datterini conditi, lasciandoli cadere qua e lĂ  per creare un bel contrasto di colori e sapori.

Cuoci e servi

  • Preriscalda il forno a 250°C in modalitĂ  statica. Inforna la pinsa e cuocila per 5-6 minuti, finchĂ© i bordi non risultano dorati e croccanti.
  • Sforna la pinsa, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare i sapori e servi subito, ben calda.
  • Buon appetito!

Video

Nutrition

Porzioni: 1g | Calorie: 700kcal | Carboidrati: 100g | Proteine: 16g | Grassi: 12g | Fibre: 7g | Zucchero: 8g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti Ăš piaciuta!
instagram

Ti Ăš piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Chiacchiere di carnevale vegane: la ricetta perfetta

←
           
→

Hummus di Ceci Cremoso

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.