Pasta con finocchietto selvatico

Tempo di lettura: 3 minuti

La pasta con finocchietto selvatico è un piatto semplice ma gustoso, apprezzato per la sua freschezza e i sapori intensi della natura. Originaria della Calabria, questa ricetta è un classico della cucina mediterranea, che utilizza come ingrediente principale il finocchietto selvatico, raccolto direttamente dal bosco o dal campo. Quest’erba aromatica dalla forte personalità è la perfetta compagnia per la pasta, creando una sinergia unica di sapori e profumi.

La pasta con finocchietto selvatico in bianco con peperoncino piccante che vediamo in questa ricetta è una preparazione semplice, che ti permette di gustare appieno il sapore unico di questo ingrediente, senza l’aggiunta di salse o condimenti troppo pesanti.

In questa ricetta, ti svelerò i segreti per preparare una pasta con finocchietto selvatico perfetta, valorizzando al meglio questo ingrediente dal sapore unico e inconfondibile attendendo un piatto semplice ma gustoso, perfetto per una cena veloce ma raffinata, o per un pranzo all’aperto con gli amici e la famiglia.

spaghetti con finocchietto
pasta con finocchietto

Pasta con finocchietto selvatico

Nessun voto!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni : 2

Ingredienti

  • 200 g Spaghetti
  • 1 mazzetto Finocchietto selvatico
  • 1 Aglio
  • Olio di oliva
  • Pepe nero
  • 1 foglia Alloro
  • Sale
  • Peperoncino Piccante

Istruzioni

  • Inizia lavando accuratamente il finocchietto selvatico sotto l’acqua corrente e tagliuzzalo con delle forbici.
  • Metti una padella sul fuoco e aggiungi dell’olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, un peperoncino rosso tagliato a pezzettini e una foglia di alloro.
  • Fai soffriggere a fuoco lento il tutto fino a quando l’aglio non diventa dorato.
  • Nel frattempo, metti una pentola d’acqua sul fuoco e portala a ebollizione per cuocere la pasta.
  • Quando il soffritto è pronto, aggiungi il finocchietto selvatico e lascialo rosolare per qualche istante.
  • Spegni il fuoco e togli l’aglio e l’alloro, facendo attenzione a non cuocere troppo il finocchietto per non farlo diventare troppo morbido.
  • Quando l’acqua bolle, aggiungi la pasta e cuocila per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
  • Scolala e versala nella padella con il finocchietto selvatico, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.
  • Fai saltare in padella per qualche minuto, fino a quando la pasta si sarà amalgamata con il condimento.
  • Versa la pasta con finocchietto selvatico nei piatti e guarnisci con qualche rametto di finocchietto fresco e una spolverata di pepe nero.
  • Gli spaghetti con finocchietto selvatico sono pronti da gustare.
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
pasta con finocchietto selvatico
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Pasta con zucchine cremosa e saporita

           

Frittata di ceci con asparagi selvatici

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.