Hamburger di ceci senza uova

Tempo di lettura: 4 minuti

Ecco una deliziosa ricetta vegana per preparare degli hamburger di ceci gustosi e sani, senza l’utilizzo di uova e che possono essere preparati in pochissimo tempo. Questi hamburger di ceci sono un’alternativa perfetta ai classici burger di origine animale e ti delizieranno con il loro gusto unico.

Hamburger di ceci vegani

Prima di passare alla ricetta degli hamburger vegani, vorrei farti conoscere le proprietà e i benefici dei ceci, un alimento importante per chi segue una dieta vegana. I ceci sono ricchi di calorie, vitamine e minerali, oltre ad avere un equilibrato contenuto di macro nutrienti come carboidrati, grassi e proteine.

Conoscere queste proprietà può aiutare a capire perché i ceci sono un’ottima scelta per una dieta vegana e perché sono un ingrediente perfetto per gli hamburger vegani.

Proprietà e benefici dei ceci

Immagina di entrare in una cucina fragrante, piena di aromi speziati e saporiti, mentre guardi intorno, i tuoi occhi si posano su un piatto di succulenti hamburger, ma qualcosa di diverso cattura la tua attenzione. Non sono gli hamburger a cui sei abituato, ma degli hamburger di ceci completamente vegani fatti in casa.

Ti chiedi cosa renda i ceci un ingrediente così speciale e gustoso. Bene, i ceci sono un vero e proprio tesoro di nutrienti e un’ottima fonte di energia per chi pratica sport o ha bisogno di una spinta di energia. Con una media di 320 calorie per 100 grammi, sono un alimento ricco e soddisfacente.

Ma non finisce qui, infatti i ceci sono anche ricchi di vitamine e minerali importanti, come la vitamina C, E, B1, B2, B3, il calcio, il ferro, il magnesio e il fosforo, essenziali per la salute del nostro corpo e aiutano a combattere la fatica e lo stress.

Ma la cosa più interessante dei ceci è il loro equilibrato contenuto di macro nutrienti, ovvero carboidrati, grassi e proteine. Con una quantità equilibrata di questi nutrienti, equivalente a circa 6 grammi di grassi, 61 grammi di carboidrati e 19 grammi di proteine per 100 grammi, gli hamburger di ceci sono una scelta deliziosa e sana per tutti coloro che cercano una dieta equilibrata e ricca di nutrienti.

Quando si tratta di preparare degli hamburger vegani gustosi e nutrienti, i ceci sono un’opzione vincente.

Dopo aver scoperto le proprietà e i benefici dei ceci, è giunto il momento di passare alla parte pratica e scoprire come preparare questi deliziosi hamburger vegani. Non vedo l’ora di condividere con te questa semplice ma gustosa ricetta per creare un piatto unico ed equilibrato.

hamburger di ceci
hamburger di ceci

Ricetta hamburger di ceci fatti in casa senza uova

5 da 2 voti
Preparazione: 35 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni : 4
Calories: 200kcal

Ingredienti

  • 300 g Ceci precotti
  • 50 g Farina di ceci
  • 30 g Olio EVO
  • ½ Cipolla
  • Prezzemolo
  • Pepe nero
  • sale

Istruzioni

  • Prima di tutto, versa tutti gli ingredienti all’interno del robot da cucina.
  • Accendi il robot e frulla gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza lavorabile con le mani.
  • Ora, metti l’impasto a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo è il momento di riposare e prepararsi per la creazione finale degli hamburger.
  • Quando l’impasto ha riposato a sufficienza, è il momento di formare gli hamburger.
  • Bagnati le mani con un po’ di olio extravergine di oliva e ricava almeno quattro palline dall’impasto. Le palline sono come piccoli tesori che stai per trasformare in qualcosa di delizioso.
  • Schiaccia le palline fino ad ottenere la forma classica degli hamburger, come se stessi modellando l’argilla per creare un’opera d’arte.
  • Infine, cuoci gli hamburger di ceci su una piastra calda a fuoco vivo leggermente oleata. Il suono della piastra che si scalda è come una fanfara di gioia che annuncia la preparazione del piatto finale.
  • Rigira gli hamburger di tanto in tanto fino ad ottenere la cottura desiderata.
  • Gli hamburger di ceci vegani sono pronti per essere assaporati fino all’ultimo boccone.

Nutrition

Calorie: 200kcal
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

Consigli

Se stai cercando una versione più leggera della ricetta degli hamburger di ceci, puoi anche optare per cuocerli in forno. Per fare ciò, preriscalda il forno a 200°C e cuoci gli hamburger per almeno 10 minuti. Il risultato sarà comunque delizioso e gustoso, e avrai una versione più leggera e salutare della ricetta.

Fammi sapere nei commenti se hai qualche dubbio sulla preparazione della ricetta.

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Torta di mele senza lievito e senza burro

           

Torta Danubio dolce vegan

Commenta la ricetta

    • 5 stars Ciao, sia la farina di mais che di ceci andranno benissimo. L’importante è ottenere un impasto omogeneo e non troppo appiccicoso. Fammi sapere poi il risultato!Rispondi
5 from 2 votes

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.