Bruschetta con crema di zucchine e pomodorini

Tempo di lettura: 3 minuti

Lasciati conquistare dalla deliziosa bruschetta con crema di zucchine, un antipasto croccante e irresistibile che saprà conquistare il tuo palato al primo morso!

Una fetta di pane croccante, eventualmente abbrustolita e ricoperta da una morbida crema di zucchine delicata, saporita e cremosa che si sposa perfettamente con il croccante del pane. il risultato è un equilibrio di sapori e consistenze che renderanno ogni boccone una vera e propria esperienza gustativa.

Bruschetta sfiziosa

La preparazione è semplice e veloce: basta preparare la salsa per bruschetta seguendo questa ricetta: Crema di zucchine facile e veloce, poi, è sufficiente abbrustolire le fette di pane, spalmarle con la crema di zucchine preparata e aggiungere qualche pomodorino tagliato, un pizzico di sale e pepe per esaltare i sapori ed infine una spolverata di sesamo nero.

In poche mosse, la tua bruschetta sfiziosa vegana, sarà pronta per essere gustata: un antipasto dal sapore delicato e raffinato, perfetto per iniziare ogni pasto con il giusto appetito. Non perdere l’occasione di deliziare il tuo palato con la bruschetta sfiziosa: un antipasto croccante e irresistibile che saprà conquistare i tuoi sensi!

Bruschetta con crema di zucchine

Bruschetta con crema di zucchine e pomodorini

Nessun voto!
Preparazione: 10 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni : 2

Ingredienti

  • 100 g Crema di zucchine
  • 2 fette Pane
  • 4 Pomodorini
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Semi di sesamo nero
  • Origano

Istruzioni

Per prima cosa prepara la crema di zucchine che trovi in fondo all'articolo.

  • Inizia tagliando delle fette di pane della dimensione che preferisci e tostatele sulla piastra o in forno finché non diventano croccanti e dorati.
  • Prepara i pomodorini tagliandoli a cubetti e condiscili con un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una spolverata di origano secco, in modo da conferire un sapore fresco e aromatico.
  • Spalma con delicatezza la crema di zucchine sulla superficie delle fette di pane tostate, facendo attenzione a distribuirla in modo uniforme per far sì che ogni boccone sia ricco di sapori e consistenze.
  • Aggiungi i cubetti di pomodoro conditi sulla crema di zucchine, in modo da creare un contrasto cromatico tra il rosso acceso dei pomodorini e il verde tenue della crema.
  • Infine, per un tocco di croccantezza in più, spolvera la bruschetta con sesamo nero, che donerà un aroma intenso e un sapore inconfondibile alla tua preparazione.
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

Ricetta per la crema di zucchine: Crema di zucchine facile e veloce

Leggi anche:

instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Bruschetta con crema di avocado

           

Tagliatelle con crema di zucchine

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.