Hummus di Ceci Cremoso

Tempo di lettura: 4 minuti

Hummus di Ceci Cremoso: La Ricetta Facile per un Antipasto Vegano Perfetto

L’hummus di ceci è una delle preparazioni più versatili e amate della cucina mediorientale. Morbido, cremoso e ricco di sapore, questo piatto si è diffuso in tutto il mondo grazie alla sua semplicità e al suo gusto unico. Perfetto come antipasto, spuntino sano o salsa da accompagnamento, l’hummus vegano è un’ottima scelta per chi vuole gustare qualcosa di buono senza ingredienti di origine animale.

Se sei alla ricerca di un’hummus di ceci ricetta che sia facile da preparare, sana e gustosa, sei nel posto giusto. Ti guiderò passo dopo passo per realizzare un delizioso hummus di ceci fatto in casa, usando ingredienti semplici che probabilmente hai già nella tua dispensa.

Perché Scegliere l’Hummus di Ceci?

L’hummus è molto più di una semplice crema di legumi. Oltre a essere delizioso, è anche ricco di proteine vegetali, fibre e grassi sani grazie alla presenza dei ceci e dell’olio d’oliva. È una ricetta che si adatta a diverse esigenze alimentari: vegana, senza glutine e perfetta per chi segue una dieta equilibrata.

Uno dei vantaggi principali dell’hummus di ceci semplice è che può essere preparato in pochi minuti e personalizzato con spezie e aromi a piacere. Inoltre, se hai poco tempo, puoi tranquillamente utilizzare i ceci in scatola, riducendo ancora di più i tempi di preparazione senza compromettere il sapore.

Varianti da Provare:

  • Hummus di Ceci Senza Tahina:
    Non hai la tahina? Nessun problema! Puoi preparare un ottimo hummus di ceci senza tahina semplicemente aumentando un po’ la quantità di olio d’oliva e aggiungendo una manciata di semi di sesamo tostati per un sapore simile.
  • Hummus Speziato:
    Aggiungi spezie come cuminocurcuma o peperoncino per un tocco più esotico.

Come Servire l’Hummus di Ceci:

L’hummus è incredibilmente versatile. Puoi servirlo in tanti modi:


💡 FAQ – Domande Frequenti sull’Hummus di Ceci

1. Posso preparare l’hummus con i ceci in scatola?
Assolutamente sì! L’hummus di ceci in scatola è veloce da preparare e altrettanto gustoso. Basta sciacquare bene i ceci prima di usarli.

2. Come ottenere un hummus più cremoso?
Aggiungi un po’ di acqua fredda durante la frullatura e continua a frullare per alcuni minuti. Puoi anche spellare i ceci per un risultato ancora più vellutato.

3. Si può fare l’hummus senza tahina?
Certo! L’hummus di ceci senza tahina resta comunque gustoso. Puoi sostituirla con un po’ di burro di mandorle o semplicemente ometterla, aumentando leggermente la quantità di olio d’oliva.

4. Quanto tempo si conserva l’hummus?
L’hummus si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Può anche essere congelato per un mese, anche se la consistenza potrebbe cambiare leggermente dopo lo scongelamento.

hummus di ceci
hummus di ceci

Hummus di Ceci Cremoso

Nessun voto!
Preparazione: 10 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni : 2
Calories: 220kcal

Equipment

Ingredienti

  • 250 g Ceci cotti ottimi anche i ceci in scatola, ben scolati e risciacquati
  • 1 cucchiaino Tahina pasta di sesamo
  • Succo di mezzo limone
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Paprika dolce o affumicata, secondo i gusti
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Aglio in polvere opzionale o uno spicchio d’aglio fresco, se preferisci un gusto più deciso

Istruzioni

Prepara i ceci:

  • Se usi i ceci in scatola, scolali e sciacquali bene sotto acqua fredda per eliminare il liquido di conservazione. Questo aiuta a ridurre il sapore intenso dei legumi in scatola e migliora la digeribilità. Se invece preferisci un sapore più autentico, puoi utilizzare ceci secchi cotti in casa.

Frulla tutti gli ingredienti:

  • Metti i ceci in un frullatore o in un robot da cucina insieme alla tahina, al succo di limone, al sale, a un filo d’olio d’oliva e all’aglio se lo gradisci.

Aggiungi acqua per la consistenza giusta:

  • Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se risulta troppo denso, aggiungi qualche cucchiaio di acqua fino a raggiungere la cremosità desiderata.

Decora e servi:

  • Trasferisci il tuo hummus in una ciotola, fai delle leggere spirali con un cucchiaio sulla superficie, aggiungi un filo d’olio d’oliva, una spolverata di paprika e del prezzemolo fresco tritato.

Video

Nutrition

Porzioni: 1porzione | Calorie: 220kcal | Carboidrati: 20g | Proteine: 8g | Grassi: 12g | Fibre: 6g | Zucchero: 2g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Pinsa Vegana con Crema di Zucca, Funghi e Datterini

           

Polpette proteiche di cavolfiore

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.