Gelato alla banana senza latte fatto in casa

Tempo di lettura: 3 minuti

Le cose più buone sono sempre quelle più semplici e la ricetta del gelato alla banana è proprio una di quelle!

A volte non ci rendiamo conto di quanto quest’affermazione sia veritiera e molte volte ce ne dimentichiamo, andando alla ricerca di ricette complicate, difficili, irrealizzabili con troppi ingredienti diversi, addirittura introvabili o con tempi di cottura che ci sfuggono di mano.

Il risultato alla fine è quello di scoprire che dopo aver creato la ricetta che avevamo in mente, ci ritroviamo un piatto completamente diverso, se non addirittura al di fuori delle nostre aspettative!

Che fare allora per evitare tutti questi problemi?

Puntiamo alla semplicità, utilizzando pochi ingredienti sapientemente abbinati tra loro, riusciremo così a scoprire sapori intensi ed unici.

gelato vegan

Con la ricetta di oggi scoprirai come preparare una buonissimo gelato alla banana senza latte

Prima di passare alla ricetta vera e propria, voglio svelarti perché amo preparare il gelato alla banana fatto in casa:

  • Non c’è niente di più semplice da preparare.
  • Non c’è bisogno della gelatiera.
  • Non devi essere bravo in cucina perché è veramente semplice la preparazione.
  • In fine ti basta anche solo un ingrediente: una banana matura, che magari non mangeresti e la butteresti via!! 

Il sapore? Ti lascerà piacevolmente sorpreso! 

Gelato alla banana senza lattosio

La particolarità che rende questo gelato fatto in casa veramente eccezionale è che non contiene nessun ingrediente aggiuntivo oltre alle banane stesse, tutto ciò rende questo gelato perfetto, non solo per chi è vegan, ma anche per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio. Grandioso non c’è che dire

gelato alla banana
gelato alla banana

Gelato alla banana senza latte fatto in casa

Nessun voto!
Preparazione: 1 day
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 1 day 5 minuti
Porzioni : 2
Calories: 200kcal

Ingredienti

  • 2 Banane
  • Cioccolato fondente (opzionale)
  • Menta (opzionale)

Istruzioni

  • Sbuccia le banane e tagliale a fette piuttosto spesse.
  • Mettile nel congelatore all’interno di un sacchetto apposito, e lasciale li per almeno 1 notte. (dovranno congelarsi completamente per ottenere un ottimo gelato alla banana!)

Prepariamo il gelato alla banana

  • Lascia stemperare le banane per almeno 5 minuti fuori dal congelatore
  • Con l’aiuto di un robot da cucina dotato di lame per sminuzzare, frulla le banane fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi!
  • Fai attenzione a non lavorarlo troppo altrimenti il gelato si scioglierà!

Et voilà, il gelato alla banana è pronto!

    Nutrition

    Calorie: 200kcal
    Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!

    Trasferisci il gelato in un contenitore o in un bicchiere per guarnirlo come più ti piace, io ad esempio ho messo del cioccolato fondente sminuzzato finemente e 2 foglie di menta! 

    Ma ci sono tantissime altre varianti per guarnire il tuo gelato alla banana! Puoi versarlo su una macedonia oppure aggiungere un topping al cioccolato o semplicemente una granella di nocciole tostate!! 

    Fammi sapere nei commenti la tua composizione preferita.

    instagram

    Ti è piaciuto questo post?

    Fammelo sapere nei commenti.


    Torta di mele senza uova: come prepararla in meno di 1 ora

               

    Crema di avocado – Ricetta buonissima

    Lascia un commento

    *




    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.