Gnocchi di patate – Ricetta senza uova

Tempo di lettura: 4 minuti

Gli gnocchi di patate fatti in casa sono un grande classico della cucina italiana, amati per la loro consistenza morbida e il sapore delicato. Perfetti per ogni occasione, dagli intimi pranzi in famiglia alle cene con gli amici, si prestano a tantissime varianti di condimento, dai sughi semplici come pomodoro e basilico fino a preparazioni più elaborate come il pesto o le salse cremose.

Ma cosa succede se vuoi preparare gnocchi senza uova? Nessun problema! Questa ricetta è 100% vegana e perfetta per chi segue un’alimentazione plant-based o per chi ha intolleranze alle uova. Ti stupirà scoprire che gli gnocchi senza uovahanno la stessa consistenza soffice e il gusto autentico di quelli tradizionali. Il segreto sta nella scelta delle patate giuste e nella lavorazione dell’impasto.

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per realizzare gnocchi di patate perfetti, con consigli utili per evitare errori comuni e ottenere un impasto facile da lavorare.


Gnocchi di patate

Perché Scegliere Gli Gnocchi di Patate Fatti in Casa?

  • Sebbene esistano versioni confezionate disponibili nei supermercati, gli gnocchi fatti in casa sono tutta un’altra storia:
  • Sapore autentico: hanno un gusto delicato e naturale, senza conservanti o additivi.
  • Consistenza perfetta: morbidi ma non collosi, si sciolgono in bocca.
  • Ingredienti semplici: solo patate, farina, sale e noce moscata, nulla di più.
  • Personalizzabili: puoi adattarli a diverse esigenze alimentari e gusti.

Prepararli senza uova è più semplice di quanto pensi. Ti basterà seguire alcune accortezze per ottenere gnocchi soffici e compatti, pronti per essere conditi come più ti piace!

Gnocchi di patate
Gnocchi di patate

Gnocchi di patate – Ricetta senza uova

Nessun voto!
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni : 2
Calories: 250kcal

Ingredienti

  • 400 g Patate
  • 100 g Farina preferibilmente tipo 00, ma puoi usare anche farina integrale o di semola per una consistenza più rustica
  • 5 g di sale
  • 1 cucchiaino di noce moscata

Istruzioni

Cuocere le Patate nel Modo Giusto

  • Lava bene le patate e lessale con la buccia in abbondante acqua per circa 30-35 minuti, finché non diventano morbide.
  • Per verificare la cottura, infilza una patata con una forchetta: se entra senza resistenza, sono pronte.
  • Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire per qualche minuto. Poi, elimina la buccia con un coltellino.
  • Consiglio: è importante cuocere le patate con la buccia per evitare che assorbano troppa acqua, rendendo l’impasto troppo umido e appiccicoso.

Preparare l’Impasto degli Gnocchi

  • Schiaccia le patate con uno schiacciapatate direttamente su una spianatoia.
  • Per una consistenza più liscia, passale due volte per eliminare eventuali grumi.
  • Aggiungi il sale e la noce moscata, poi incorpora poca farina alla volta, mescolando delicatamente con le mani.
  • Impasta brevemente, senza lavorarlo troppo, fino a ottenere un panetto morbido e compatto.
  • Attenzione: se l’impasto è troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ più di farina, ma senza esagerare. Troppa farina renderà gli gnocchi duri e gommosi dopo la cottura.

Formare gli Gnocchi

  • Infarina leggermente la spianatoia e dividi l’impasto in 4 parti.
  • Prendi una porzione e modellala a filoncino dello spessore di circa 2 cm.
  • Con un coltello, taglia il filoncino in gnocchi da circa 2 cm di lunghezza.
  • Per la classica forma rigata, passali sui rebbi di una forchetta o su un “rigagnocchi”. Questo aiuterà il sugo ad aderire meglio.

Cuocere gli Gnocchi

  • Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e tuffaci dentro gli gnocchi.
  • Gli gnocchi sono pronti non appena salgono a galla (ci vorranno circa 2 minuti).
  • Scolali con una schiumarola e condiscili subito con il sugo scelto.

Nutrition

Porzioni: 1porzione | Calorie: 250kcal | Carboidrati: 55g | Proteine: 6g | Grassi: 1g | Fibre: 4g | Zucchero: 2g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Gnocchi di barbabietola senza patate

           

Pan di Spagna alla Mela e Cannella con Farina di Cocco

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.