Pasta con Crema di Zucca e Tempeh: Ricco di Proteine e Gusto

Tempo di lettura: 8 minuti

Se sei alla ricerca di un piatto autunnale semplice, cremoso e ricco di proteine, questa pasta con crema di zucca e tempeh è esattamente ciò che fa per te! In pochi passaggi, riuscirai a portare in tavola un primo piatto che unisce la dolcezza della zucca alla consistenza del tempeh, perfetto per un pranzo nutriente e sano. L’aggiunta di peperoni cruschi dona una nota di croccantezza e sapore intenso, rendendo ogni boccone un piccolo capolavoro.

Un Piatto Cremoso, Proteico e Semplice

La zucca, protagonista di questa ricetta, non è solo gustosa, ma porta con sé numerosi benefici: è ricca di fibre e vitamine come la vitamina A e il beta-carotene, importanti per la salute della pelle e degli occhi. La sua consistenza naturalmente cremosa si presta perfettamente a diventare una base vellutata per il condimento della pasta, trasformando un piatto semplice in una delizia autunnale capace di riscaldare le giornate più fresche.

Il tempeh, invece, è un’ottima fonte di proteine vegetali, rendendo questo piatto adatto anche per chi cerca di seguire una dieta bilanciata senza carne o derivati animali. Con il suo sapore leggermente nocciolato e una consistenza solida che si amalgama alla crema di zucca, offre una dimensione di gusto e nutrimento che rende ogni boccone un’esperienza completa e soddisfacente.

pasta zucca e tempeh

Perché Scegliere Questa Ricetta?

Questo piatto è pensato per chi vuole mangiare in modo sano senza rinunciare al gusto. La zucca è una verdura autunnale dal sapore dolce, ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, e si abbina perfettamente alla consistenza del tempeh, che non solo apporta un’ottima dose di proteine vegetali, ma rende il piatto equilibrato e completo. È ideale anche per chi segue una dieta vegana, grazie al lievito alimentare in scaglie, che conferisce una leggera nota “formaggiosa” senza alcun ingrediente di origine animale.

Ideale per Tutta la Famiglia

Questa pasta con crema di zucca e tempeh è una scelta perfetta anche per tutta la famiglia. Grazie alla dolcezza della zucca e alla delicatezza degli altri ingredienti, risulta apprezzata sia dai più grandi sia dai più piccoli. La consistenza morbida della crema di zucca, unita alla croccantezza dei peperoni cruschi sbriciolati, crea un contrasto che rende ogni forchettata avvincente e gustosa, trasformando questo primo piatto in un comfort food autunnale che tutti ameranno.

Ingredienti pasta con zucca e tempeh

Quantità per 2 persone:

  • 250 g di crema di zucca (preparata con zucca fresca)
  • Olio di semi (per una cottura più leggera)
  • 200 g di penne rigate integrali (o la tua pasta preferita)
  • 200 g di tempeh
  • Rosmarino fresco (per aromatizzare la zucca)
  • Sale e pepe nero (a piacere)
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
  • Peperoni cruschi sbriciolati (per guarnire e aggiungere croccantezza)
  • Mandorle pelate e affettate (opzionali)

Preparazione

  1. Prepara la Crema di Zucca:
    Per ottenere una crema vellutata, inizia pulendo la zucca e tagliandola a cubetti. Falla bollire in acqua leggermente salata per circa 10 minuti, fino a quando risulterà morbida. Scolala e trasferiscila in un mixer per frullarla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi un rametto di rosmarino mentre frulli per un aroma ancora più intenso.
  2. Cuoci il Tempeh:
    In una padella capiente, versa un filo d’olio di semi e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato. Taglia il tempeh a cubetti o sbriciolalo con le mani, poi aggiungilo in padella e fallo rosolare a fuoco medio. Cuoci per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a doratura.
  3. Unisci la Crema di Zucca e il Tempeh:
    Versa la crema di zucca nella padella con il tempeh, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta (se necessario) per ottenere una consistenza ancora più cremosa. Aggiusta di sale e pepe a piacere, quindi lascia cuocere a fiamma bassa per altri 5 minuti. Mescola di tanto in tanto per far amalgamare bene i sapori.
  4. Cuoci la Pasta:
    Nel frattempo, cuoci le penne integrali in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolala leggermente al dente, così potrai terminare la cottura direttamente in padella con la crema di zucca e il tempeh.
  5. Completa il Piatto:
    Versa la pasta nella padella e aggiungi il lievito alimentare in scaglie, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per mantenere la crema morbida e ben distribuita.
  6. Servi e Guarnisci:
    Impiatta la pasta e completa il piatto con una generosa spolverata di peperoni cruschi sbriciolati. Questo tocco finale darà al piatto una croccantezza irresistibile e un aroma unico.
pasta zucca e tempeh

Consigli per un Piatto Perfetto

  • Scegli una pasta integrale per un gusto più ricco e un apporto maggiore di fibre.
  • Non eccedere con l’olio: un filo basta per rosolare il tempeh e mantenere il piatto leggero.
  • Aggiungi il lievito alimentare all’ultimo minuto per un sapore più intenso e meno cotto.
  • Se preferisci una nota piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere alla crema di zucca mentre cuoce.

Benefici Nutrizionali

Questo piatto non è solo un’esplosione di gusto ma è anche nutrizionalmente completo. La zucca è povera di calorie, ricca di vitamina A e fibre, mentre il tempeh è una fonte di proteine vegetali di alta qualità, perfette per chi vuole mantenere un apporto proteico senza carne. Il lievito alimentare in scaglie arricchisce il piatto con vitamine del gruppo B, ideali per una dieta vegana equilibrata.

Suggerimenti per le Varianti

  • Per un tocco ancora più autunnale, puoi aggiungere una spolverata di noce moscata alla crema di zucca.
  • Se ami i sapori più intensi, prova a sostituire i peperoni cruschi con olive nere taggiasche tritate per un contrasto saporito.
  • Vuoi un piatto ancora più proteico? Aggiungi dei fagioli cannellini nella crema di zucca per aumentare l’apporto proteico e cremosità.

Questa pasta con crema di zucca e tempeh è l’ideale per una cena veloce, gustosa e bilanciata, capace di conquistare anche i palati più esigenti. E con pochi ingredienti e passaggi semplici, è perfetta anche per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina.

pasta zucca e tempeh
pasta zucca e tempeh

Pasta con Crema di Zucca e Tempeh: Ricco di Proteine e Gusto

Nessun voto!
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni : 2
Calories: 450kcal

Ingredienti

  • 250 g Crema di zucca
  • 200 g Penne rigate integrali o la tua pasta preferita
  • 200 g Tempeh
  • Rosmarino fresco per aromatizzare la zucca
  • Pepe nero
  • Olio di oliva
  • Lievito alimentare in scaglie
  • Peperoni cruschi sbriciolati per guarnire e aggiungere croccantezza
  • Sale
  • Mandorle pelate (Opzionale)

Istruzioni

Prepara la Crema di Zucca:

  • Per ottenere una crema vellutata, inizia pulendo la zucca e tagliandola a cubetti. Falla bollire in acqua leggermente salata per circa 10 minuti, fino a quando risulterà morbida. Scolala e trasferiscila in un mixer per frullarla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi un rametto di rosmarino mentre frulli per un aroma ancora più intenso.

Cuoci il Tempeh:

  • In una padella capiente, versa un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato. Taglia il tempeh a cubetti o sbriciolalo con le mani, poi aggiungilo in padella e fallo rosolare a fuoco medio. Cuoci per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a doratura.

Unisci la Crema di Zucca e il Tempeh:

  • Versa la crema di zucca nella padella con il tempeh, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta (se necessario) per ottenere una consistenza ancora più cremosa. Aggiusta di sale e pepe a piacere, quindi lascia cuocere a fiamma bassa per altri 5 minuti. Mescola di tanto in tanto per far amalgamare bene i sapori.

Cuoci la Pasta:

  • Nel frattempo, cuoci le penne integrali in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolala leggermente al dente, così potrai terminare la cottura direttamente in padella con la crema di zucca e il tempeh.

Completa il Piatto:

  • Versa la pasta nella padella e aggiungi il lievito alimentare in scaglie, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per mantenere la crema morbida e ben distribuita.

Servi e Guarnisci:

  • Impiatta la pasta e completa il piatto con una generosa spolverata di peperoni cruschi sbriciolati e mandorle. Questo tocco finale darà al piatto una croccantezza irresistibile e un aroma unico.

Nutrition

Calorie: 450kcal | Carboidrati: 65g | Proteine: 20g | Grassi: 10g | Grassi saturi: 1.5g | Grassi polinsaturi: 2g | Grassi monoinsaturi: 4.5g | Fibre: 10g | Zucchero: 5g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Brownies al Cioccolato con Zucca e Cannella – Vegano

           

Bistecche di cavolo al forno: croccanti, sane e irresistibili!

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.