Pasta con verdure e tofu saltato in padella

Tempo di lettura: 8 minuti

La cucina vegana ha conquistato sempre più persone negli ultimi anni, non solo per motivi etici e ambientali, ma anche per il piacere di scoprire nuovi sapori e abbinamenti. Se sei alla ricerca di un piatto che coniughi sapore, leggerezza e nutrizione, le pasta con verdure miste e tofu saltato in padella potrebbero diventare uno dei tuoi preferiti. Questa ricetta è un perfetto esempio di come la semplicità degli ingredienti, unita a tecniche di cottura intelligenti, possa trasformarsi in un pasto completo e soddisfacente, perfetto per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Uno dei grandi vantaggi di questo piatto è la sua versatilità. Le verdure utilizzate, come carote, zucchine e porro, sono solo una base che puoi modificare in base alla stagione o a ciò che hai in dispensa. Ad esempio, in autunno potresti aggiungere zucca, mentre in estate peperoni e melanzane sarebbero perfetti. Il tofu, un ingrediente chiave in molte diete vegane, offre un’ottima fonte di proteine vegetali e, in questa ricetta, viene sbriciolato e rosolato per ottenere una consistenza croccante all’esterno ma morbida all’interno. La sua capacità di assorbire i sapori circostanti lo rende un ottimo alleato in cucina, specialmente quando è abbinato a spezie come il timo, il pepe nero e l’aglio in polvere.

pasta con verdure miste

Questa ricetta non è solo gustosa, ma anche veloce e facile da preparare, perfetta per quei giorni in cui hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un pasto nutriente. In meno di 30 minuti, puoi avere un piatto bilanciato, che unisce carboidrati complessi dalla pasta, proteine dal tofu e una buona dose di fibre e antiossidanti dalle verdure. Il tutto è arricchito dal tocco cremoso del latte di soia, che contribuisce a legare gli ingredienti insieme, creando una sorta di salsa delicata ma appagante.

Un’altra particolarità di questa ricetta è l’uso della granella di noci. Le noci aggiungono non solo un piacevole contrasto croccante al piatto, ma forniscono anche grassi sani e una buona dose di omega-3, essenziali per il benessere del nostro organismo. Questo tocco finale rende il piatto non solo più gustoso, ma anche più ricco di nutrienti.

Un piatto come le pasta con verdure è sfioziosa e rappresenta un perfetto equilibrio tra praticità e nutrizione. È adatto a tutti, dai vegani ai semplici curiosi che desiderano integrare più pasti vegetali nella loro dieta. Non solo si tratta di una scelta sostenibile e a basso impatto ambientale, ma è anche un’opzione leggera e digeribile, perfetta per chi vuole mantenersi in forma senza appesantirsi.

Se stai cercando di ampliare il tuo repertorio di ricette vegane, questa è una scelta eccellente. Facile da adattare a gusti e preferenze personali, questa ricetta ti farà scoprire come pochi e semplici ingredienti possano trasformarsi in un piatto gustoso, sano e sorprendente. Una volta provata, sono sicuro che tornerà spesso sulla tua tavola, diventando un punto fisso dei tuoi pasti settimanali!

pasta con verdure miste

1.La preparazione delle verdure e del tofu

Inizia prendendo 40 g di porro e taglialo a rondelle sottili. Questa verdura dal sapore delicato darà un tocco aromatico alla tua ricetta. Metti il porro in una padella antiaderente insieme a 100 g di carote tagliate a julienne o a cubetti piccoli.

Aggiungi 200 g di tofu, che puoi sbriciolare con le mani direttamente sopra le verdure. Il tofu, con la sua consistenza versatile, assorbirà tutti i sapori durante la cottura, diventando croccante fuori e morbido all’interno.

Condisci il tutto con pepe nero a piacere, timo e una spolverata di aglio in polvere. Versa un filo di olio extravergine d’oliva e inizia a rosolare a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

pasta con verdure miste

2. Aggiunta delle zucchine

Dopo qualche minuto, quando il porro e le carote iniziano a dorarsi, è il momento di aggiungere 100 g di zucchine tagliate a cubetti. Le zucchine donano freschezza e un tocco di croccantezza al piatto.

Coprire con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per assicurarti che tutto cuocia in modo uniforme. La combinazione di verdure e tofu comincerà a formare una base saporita per la tua pasta.

3. Cuocere la pasta

Mentre le verdure e il tofu cuociono, porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci la pasta, in questo caso le pennette seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (solitamente 8-10 minuti per una cottura al dente).

Quando la pasta è pronta, scolala ma tieni da parte un mestolo di acqua di cottura, utile se la salsa dovesse risultare troppo densa.

4. Saltare il tutto in padella

Una volta scolata la pasta, aggiungila direttamente nella padella con le verdure e il tofu. Versa anche 100 g di latte di soia, che aiuterà a creare una salsa cremosa che legherà tutti gli ingredienti insieme.

Salta tutto a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando il latte non si sarà ben amalgamato con il resto degli ingredienti. Se la salsa ti sembra troppo densa, puoi aggiungere un po’ dell’acqua di cottura della pasta che avevi messo da parte.

pasta con verdure miste

5. Impiattamento e guarnizione

Quando il piatto è pronto, spegni il fuoco e servi le pasta nei piatti. Per un tocco finale croccante, spolvera sopra 30 g di granella di noci, che aggiunge una consistenza irresistibile al piatto.

Infine, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare i sapori e rendere il piatto ancora più ricco.

Consigli utili

  • Variazione delle verdure: se non hai carote o zucchine a disposizione, puoi sostituirle con peperoni, spinaci o melanzane, mantenendo la struttura della ricetta.
  • Alternative al tofu: il tofu può essere sostituito con tempeh o seitan per un gusto diverso. Se ti piace un tocco affumicato, prova a utilizzare tofu affumicato.
  • Latte di soia: se non ami il latte di soia, puoi optare per un altro latte vegetale, come quello di mandorla o avena, purché sia senza zuccheri aggiunti per mantenere il sapore neutro.
  • Olio extravergine d’oliva: è importante utilizzare un olio di qualità, soprattutto quando lo aggiungi a crudo, per apprezzare al meglio il suo gusto.

Perché amiamo questo piatto

Le pasta con verdure miste e tofu saltato è un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale: fornisce proteine vegetali grazie al tofu, fibre dalle verdure e grassi sani dalle noci e dall’olio extravergine. Inoltre, è un’ottima opzione per un pasto veloce ma nutriente, ideale per chi segue una dieta vegana o semplicemente desidera un piatto più leggero e sano.

Prova a preparare questo piatto e vedrai come la combinazione di sapori ti sorprenderà: il sapore delicato delle zucchine e delle carote si sposa alla perfezione con la croccantezza del tofu e il tocco aromatico delle noci. Il tutto è arricchito dalla cremosità del latte di soia, che crea una salsa avvolgente senza appesantire.

pasta con verdure miste
pasta con verdure

Pasta con verdure e tofu saltato in padella

Nessun voto!
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni : 2
Calories: 590kcal

Ingredienti

  • 200 g Pasta
  • 40 g Porro
  • 100 g Carote
  • 200 g Tofu sbriciolato
  • 100 g Zucchine
  • 100 g Latte di soia
  • 30 g Granella di noci
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero
  • Timo
  • Aglio in polvere

Istruzioni

Prepara le verdure

  • Taglia il porro a rondelle sottili e le carote a julienne o cubetti.
  • Sbriciola il tofu con le mani.

Cuoci le verdure

  • Rosola il porro, le carote e il tofu: In una padella antiaderente, metti il porro, le carote e il tofu. Aggiungi pepe nero, timo, aglio in polvere e un filo d'olio extravergine d’oliva. Rosola il tutto a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti nella padella. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Cuoci la pasta

  • Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione (circa 8-10 minuti).
  • Quando la pasta è cotta, tieni da parte un mestolo di acqua di cottura, poi scola la pasta.
  • Aggiungi la pasta nella padella con le verdure e il tofu. Versa il latte di soia e mescola, saltando il tutto a fuoco medio per alcuni minuti.
  • Se necessario, aggiungi un po' dell’acqua di cottura per rendere la salsa più cremosa.

Impiatta

  • Servi le pasta nei piatti, guarnisci con 30 g di granella di noci e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Nutrition

Porzioni: 1g | Calorie: 590kcal | Carboidrati: 68g | Proteine: 25g | Grassi: 22g | Grassi saturi: 3g | Fibre: 7g | Zucchero: 5g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Riso con Cavolo Viola e Tofu Croccante – Ricetta Fit

           

Guida completa alla cottura della quinoa

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.