Brownies al Cioccolato con Zucca e Cannella – Vegano

Tempo di lettura: 6 minuti

Brownies al Cioccolato con Zucca e Cannella: un Dolcetto Autunnale Vegano per Ogni Occasione

Quando l’autunno arriva, porta con sé colori caldi, temperature più fresche e un desiderio irresistibile di dolci confortanti, specialmente al cioccolato! Questa ricetta per brownies al cioccolato con zucca e cannella combina tutto ciò che amiamo della stagione: il sapore avvolgente del cacao, la morbidezza naturale della zucca e l’aroma speziato della cannella, il tutto in un dolce vegano perfetto anche per chi evita i latticini e il burro.

La scelta di usare la zucca non è solo per il suo gusto delicato e dolce, ma anche per le sue proprietà benefiche: è ricca di fibre, vitamina A e povera di calorie, rendendola un ingrediente eccellente per aggiungere consistenza e umidità ai dolci senza aggiungere grassi. In più, il sapore della zucca si sposa meravigliosamente con il cacao amaro e la cannella, rendendo questi brownies perfetti non solo per la merenda, ma anche come dessert sano da servire durante le festività. La cannella, infatti, aggiunge un profumo unico e contribuisce a creare quel senso di “calore” tipico delle ricette autunnali.

brownies zucca e cioccolato

Questi brownies al cioccolato sono ideali da portare a tavola in occasione di una festa di Halloween, ma sono talmente facili da preparare che puoi goderteli in qualsiasi momento dell’anno. Con ingredienti semplici e senza l’uso di burro o uova, questa ricetta è adatta a chiunque e si presta anche a varie personalizzazioni. Ad esempio, se ami i sapori ancora più intensi, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata o di zenzero in polvere, per dare al dolce un twist inaspettato. Se preferisci, puoi anche sostituire le gocce di cioccolato fondente con nocciole o mandorle tritate, che aggiungeranno una croccantezza deliziosa.

Ma non si tratta solo di sapore: grazie alla sua versatilità, questa ricetta è anche un’ottima soluzione per chi ha poco tempo ma vuole comunque realizzare un dolce fatto in casa. Basta una teglia, un forno e pochi minuti per mescolare gli ingredienti e ottenere un risultato sorprendentemente goloso e morbido. E anche se sei un principiante in cucina, questi brownies sono praticamente infallibili: non serve essere esperti pasticceri per ottenere un dessert perfetto al primo tentativo.

Insomma, questi brownies non sono solo buoni; sono un vero e proprio comfort food che coccola con il gusto, l’aspetto e il profumo. L’idea di includere la zucca, spesso trascurata nelle ricette di dolci, aggiunge un tocco originale e fa sì che ogni morso sia una scoperta. E per chi cerca un dessert da servire ad Halloween o in una festa autunnale, questa ricetta ha tutto il necessario per stupire grandi e piccini.

Quindi, cosa aspetti? Prepara gli ingredienti, accendi il forno e immergiti in questa esperienza gustosa, naturale e ricca di sapori. Scoprirai che questi brownies non solo ti conquisteranno, ma diventeranno anche un nuovo classico autunnale che non vedrai l’ora di preparare ogni anno.


brownies zucca e cioccolato

I Benefici degli Ingredienti

  • Cioccolato Fondente: ricco di antiossidanti, migliora l’umore e dà energia.
  • Zucca: con poche calorie ma ricca di fibre e vitamina A, la zucca aggiunge una dolcezza naturale e una consistenza soffice al brownie.
  • Cannella: un tocco speziato che stimola il palato e aggiunge un calore avvolgente.

Questa ricetta vegana è semplice, ma il risultato è un dessert che ti conquisterà sin dal primo morso. Segui i passaggi e preparati a sfornare un dolce perfetto per ogni occasione autunnale.

Consigli per Servire e Conservare i Brownies

  • Per Servire: I brownies sono perfetti sia freddi che leggermente riscaldati. Per un tocco extra goloso, servili con una pallina di gelato alla vaniglia.
  • Per Conservare: Tienili in un contenitore ermetico per mantenerli morbidi per 4-5 giorni. Puoi anche congelarli: ti basterà scaldarli al microonde per qualche secondo per avere un dolce pronto in ogni momento.
brownies zucca e cioccolato
brownies zucca e cioccolato

Brownies al Cioccolato con Zucca e Cannella: Perfetta per Halloween

Nessun voto!
Preparazione: 1 ora
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora 35 minuti
Porzioni : 8
Calories: 250kcal

Equipment

  • 1 teglia da 30×20 cm o tonda da 28cm

Ingredienti

  • 250 g Farina 0
  • 250 g Latte di Soia
  • 150 g Crema di Zucca
  • 50 g Olio di Semi
  • 130 g Cioccolato Fondente
  • 100 g Zucchero
  • 100 g Gocce di Cioccolato
  • 50 g Cacao Amaro in Polvere
  • 1 Bustina di Lievito per Dolci
  • 1 Cucchiaino di Cannella
  • Aroma di Vaniglia

Istruzioni

Prepara la Crema di Zucca

  • Inizia facendo bollire la zucca tagliata a pezzi per circa 10 minuti, finché non diventa morbida. Frullala nel mixer fino a ottenere una crema omogenea e lasciala raffreddare per almeno un’ora.

Sciogli il Cioccolato

  • cioccolato
  • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. Quando è completamente fuso, toglilo dal calore e lascialo raffreddare leggermente. Aggiungi l’olio di semi e la crema di zucca ormai fredda al cioccolato fuso, mescolando fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.

Prepara la Base di Farina e Cacao

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina e il cacao in polvere, aggiungi lo zucchero e le gocce di cioccolato, assicurandoti di distribuire bene gli ingredienti. Unisci la cannella e il lievito per dolci, mescolando per amalgamare tutto uniformemente.

Unisci i Composti

  • Aggiungi il composto di cioccolato, zucca e olio alla ciotola con gli ingredienti secchi. Aggiungi anche il latte di soia e qualche goccia di aroma di vaniglia. Mescola con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  • La consistenza finale dei brownies sarà piuttosto solida, ma se li preferisci più morbidi, puoi aggiungere altro latte di soia.
  • impasto

Versa e Cuoci

  • Rivesti la teglia con carta forno e versa l’impasto, distribuendolo uniformemente. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, i tuoi brownies sono pronti!

Lascia Raffreddare e Gusta!

  • Lascia raffreddare i brownies completamente prima di tagliarli a quadretti. Servili da soli o con una spolverata di zucchero a velo.

Note

  • La consistenza finale dei brownies dovrebbe essere abbastanza solida rispetto ad altri dolci più cremosi. La crema ottenuta con la zucca e il cioccolato non sarà liquida, quindi se preferisci una consistenza più morbida, puoi aggiungere un po’ di latte di soia extra fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Tieni presente che, con un’aggiunta maggiore di latte, il risultato sarà simile a un pan di Spagna denso e molto cioccolatoso.

Nutrition

Porzioni: 100g | Calorie: 250kcal | Carboidrati: 32g | Proteine: 4g | Grassi: 10g | Grassi saturi: 3g | Grassi polinsaturi: 2g | Grassi monoinsaturi: 4g | Fibre: 4g | Zucchero: 18g
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!
instagram

Ti è piaciuto questo post?

Fammelo sapere nei commenti.


Pasta e Zucca: La Ricetta Autunnale che Scalderà le Tue Giornate

           

Pasta con Crema di Zucca e Tempeh: Ricco di Proteine e Gusto

Lascia un commento

*




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.