Inizia facendo bollire la zucca tagliata a pezzi per circa 10 minuti, finché non diventa morbida. Frullala nel mixer fino a ottenere una crema omogenea e lasciala raffreddare per almeno un’ora.
Sciogli il Cioccolato
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. Quando è completamente fuso, toglilo dal calore e lascialo raffreddare leggermente. Aggiungi l’olio di semi e la crema di zucca ormai fredda al cioccolato fuso, mescolando fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Prepara la Base di Farina e Cacao
In una ciotola capiente, setaccia la farina e il cacao in polvere, aggiungi lo zucchero e le gocce di cioccolato, assicurandoti di distribuire bene gli ingredienti. Unisci la cannella e il lievito per dolci, mescolando per amalgamare tutto uniformemente.
Unisci i Composti
Aggiungi il composto di cioccolato, zucca e olio alla ciotola con gli ingredienti secchi. Aggiungi anche il latte di soia e qualche goccia di aroma di vaniglia. Mescola con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
La consistenza finale dei brownies sarà piuttosto solida, ma se li preferisci più morbidi, puoi aggiungere altro latte di soia.
Versa e Cuoci
Rivesti la teglia con carta forno e versa l’impasto, distribuendolo uniformemente. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, i tuoi brownies sono pronti!
Lascia Raffreddare e Gusta!
Lascia raffreddare i brownies completamente prima di tagliarli a quadretti. Servili da soli o con una spolverata di zucchero a velo.
Note
La consistenza finale dei brownies dovrebbe essere abbastanza solida rispetto ad altri dolci più cremosi. La crema ottenuta con la zucca e il cioccolato non sarà liquida, quindi se preferisci una consistenza più morbida, puoi aggiungere un po' di latte di soia extra fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Tieni presente che, con un'aggiunta maggiore di latte, il risultato sarà simile a un pan di Spagna denso e molto cioccolatoso.