Per prima cosa lava e sterilizza per bene i vasetti in vetro e asciugali per bene.
Versa adesso nel dosatore lo yogurt e lo zucchero.
Aggiungi il latte di soia e con la frusta mescola per bene ma in modo delicato per qualche minuto. In questo modo gli ingredienti si misceleranno per bene ed il risultato sarà garantito.
Versa il composto preparato all'interno dei barattoli di vetro aiutandoti con la bilancia digitale.
Ogni barattolo dovrà contenere 125 grammi di yogurt. In questo modo avrai 8 porzioni da consumare 1 una porzione da usare come starter la prossima volta.
Quando i barattoli saranno tutti riempiti, dovrai chiuderli con il coperchio. Il coperchio dovrà essere chiuso in modo leggero e dovrà permettere allo yogurt di "respirare". Ti consiglio di pocciare il coperchio e far solo un mezzo giro per non sbagliare.
Poni i barattoli su una teglia e mettili in forno spento a "fermentare" per almeno 12 ore.
Dopo il primo riposo, sigilla per bene il coperchio dei barattoli e mettili in frigorifero a "rassodare" per altre 12 ore.
A questo punto lo yogurt vegano fatto in casa sarà pronto per essere consumato nel modo che preferisci.