Per iniziare, affetta le cipolle sottilmente: più sottili saranno le fette, più velocemente si ammorbidiranno durante la cottura, ottenendo una consistenza morbida e uniforme.
Soffriggere le Cipolle
Scalda un filo d’olio in una pentola capiente e aggiungi le cipolle affettate. Cuocile a fuoco medio, mescolando costantemente per evitare che si attacchino o si brucino. Continua a mescolare fino a quando le cipolle iniziano a dorarsi leggermente, segno che stanno rilasciando i loro zuccheri naturali e ammorbidendosi.
Aggiungere Zucchero e Acqua
Quando le cipolle hanno raggiunto un bel colore dorato, aggiungi lo zucchero e l’acqua. Mescola bene per distribuire lo zucchero: questa combinazione è fondamentale per ottenere il classico equilibrio tra dolce e acidità tipico delle cipolle in agrodolce.
Incorporare l’Aceto di Mele
Versa l’aceto di mele e mescola nuovamente, assicurandoti che sia distribuito uniformemente tra le cipolle. L’aceto di mele darà quella nota acidula che si armonizza perfettamente con il sapore dolce delle cipolle.
Cottura Lenta e Riduzione
Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Durante la cottura, il liquido si ridurrà e le cipolle diventeranno morbide e ben caramellate. Ricorda di mescolare ogni tanto per evitare che si attacchino al fondo della pentola e per garantire una cottura omogenea.
Regolare di Sale e Pepe
A fine cottura, assaggia e aggiungi sale e pepe a piacere. Il sale intensificherà i sapori delle cipolle e dell’aceto, mentre il pepe aggiungerà una nota leggermente piccante, arricchendo il piatto di un tocco speziato.