Per prima cosa preara la pastella della farinata di ceci.
Unisci all'interno di una ciotola la farina di ceci, l'acqua, l'olio di oliva, tutte le spezie ed infine il sale.
Con l'aiuto di una frusta miscela per bene tutto il composto evitando la formazione di grumi.
Prepara le verdure
Taglia a fettine la zucchina e versala all'interno di una padella antiaderente con dell'olio di oliva e uno spicchio di aglio.
Aggiungi un pizzico di sale e del pepe nero e lascia rosolare per qualche minuto a fiamma alta.
Cuoci la farinata
Versa direttamente nella padella con le zucchine la miscela della farinata di ceci prepara in precedenza.
Lascia cuocere per qualche istante a fiamma alta, dopodiché copri con il coperchio e continua a cuocere la farinata a fiamma medio bassa per circa 8-10 minuti.
Ora è il momento di girare la frittata. Usa un coperchio liscio e asciutto per evitare che la frittata si attacchi. Il trucco per girarla perfettamente è farlo all'inverso di come spesso lo si vede in TV.
Con una mano tieni la padella e con l'altra il coperchio.
Fai scivolare la frittata sulla superficie del coperchio, facendo attenzione a non farla cadere.
Poi, appoggia la padella sulla frittata e con un colpo deciso, capovolgi il tutto mantenendo il coperchio saldamente attaccato alla padella. Ecco fatto, la frittata è stata girata.
Lascia cuocere per altri 8-10 minuti la farinata di cece anche dall'altro lato.
Trascorso il tempo necessario alla cottura, la farina di ceci è pronta.
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!