Versa all'interno di un pentolino la farina e l'acqua.
Utilizzando una frusta fai sciogliere per bene la farina evitando la formazione di grumi.
Accendi il fuoco e e cuoci per qualche minuto continuando a mescolare con la frusta.
Il composto sarà pronto appena inizierà ad assumere una consistenza cremosa e gelatinosa.
A questo punto spegni il fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Prepara l'impasto
Versa all'interno di un impastatrice, la farina di semola e la farina manitoba.
Aggiungi il lievito di birra sbriciolato alla farina.
Versa tutto il latte nella farina ed inizia ad impastare alla velocità 1.
Aggiungi il "water Roux" preparato in precedenza e continua ad impastare.
Lascia incorporare per 1 minuto tutti gli ingredienti.
Aumenta la velocità dell'impastatrice a velocità 2, dopodiché versa poco per volta l'acqua nell'impasto, in modo da permettergli di essere assorbita per bene. In questo momento non è necessario avere fretta.
Quando l'acqua sarà assorbita aggiungi il sale.
Versa a filo e poco per volta anche l'olio di oliva. sempre per permettergli di essere assorbito per bene.
Una volta terminati gli ingredienti da aggiungere lascia impastare per qualche minuto, fino a raggiungere una consistenza liscia e molto elastica.
Lascia riposare l'impasto e nel frattempo prepara la faricitura.
Non temere se l'impasto ti sembra appiccicoso, è proprio così che deve essere!
Farcitura
A mano o con un robot da cucina dovrai tritare le olive e i pomodori secchi sott'olio in maniera molto grossolana.
Impasta tutto
Unisci la farcitura nell'impasto e lascia incorporare a velocità 1 per per qualche minuto.
Trasferisci l'impasto all'interno di un contenitore ermetico e lascia lievitare a temperatura ambiente per almeno 5-6 ore, o comunque fin quando non sarà almeno raddoppiato di volume.
Dai forma al pan brioche
Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, trasferisci l'impasto su una spianatoia liscia e leggermente oleata.
Predisponi una teglia da forno dai bordi alti, leggermente unta di olio.
Aiutandoti una spatola e con le mani bagnate di acqua, dovrai ricavare dei pezzi d'impasto dal peso di circa 100g l'uno.
Inizia a formare le palline una per volta pressando leggermente con il palmo della mano effettuando un movimento rotatorio fino ad ottenere una sfera. Eventualmente poi tirare i lembi esterni richiudendoli nella parte inferiore.
Man mano che formi le palline, disponile sulla teglia oleata alla distanza di circa 1 cm una dall'altra.
Lascia riposare le palline almeno 30 minuto nella teglia.
Nel frattempo accendi il forno a 180 gradi.
Prima di informare il pan brioche spennella la superfice di ogni pallina con del latte di soia e cospargi con i semi di papavero.
Cuoci in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Hai fatto la ricetta?Fammi sapere se ti è piaciuta!